Palermo, continua il programma di diserbo nelle vie cittadine

Palermo, continua il programma di diserbo nelle vie cittadine

Palermo, continua il programma di diserbo nelle vie cittadine

Redazione  |
lunedì 23 Giugno 2025

“Da oggi inizia nuovo step di interventi che comprenderà le strade dove non si è potuto intervenire a causa del maltempo”

Non si arresta il programma di lavori di diserbo nelle vie cittadine di Palermo da parte del personale delle Reset.

Il report

Stando ai dati del report diffuso dalla partecipata, dal 9 al 20 giugno sono stati eseguiti lavori di diserbo in 356 strade con un totale di circa 67 km, rispetto ai 151 previsti fino alla scorsa settimana. Alcuni slittamenti – spiegano dalla Reset – sono, però, da attribuire “principalmente alla pioggia degli ultimi giorni che ha rallentato o impedito il diserbo”.

I lavori

I lavori sono stati eseguiti sul territorio delle otto circoscrizioni e, tra le altre, in Foro Umberto I, piazza Marina, piazza Kalsa, Porta dei Greci, via Crispi, via Ponte Federico, via Ciaculli, via Tasca Lanza, via Giuseppe Pitrè, piazzale Enrico La Loggia, via Santuario di Cruillas, viale del Fante, via dei Quartieri, Corso dei Mille, piazza della Rivoluzione, via Roma, via Leonardo da Vinci, viale Michelangelo, via Empledocle Restivo, via Tommaso Natale, via Principe di Scalea.

Il punto Reset: “Parte nuovo step di interventi”

“Da oggi – dicono dalla Reset – inizia un nuovo step di interventi che comprenderà le strade dove non si è potuto intervenire a causa del maltempo” e quelle da cronoprogramma.

In particolare, le tre squadre della Reset adibite al diserbo interverranno in viale Regione Siciliana. Nel lato nord – direzione Trapani – da sottopassaggio ponte Tommaso Natale direzione via Belgio, nel lato sud – direzione Catania – da sottopassaggio ponte Giafar direzione via Belgio e nello spartitraffico centrale Viale Regione ingresso autostrada da ponte Giafar direzione Via Oreto.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017