Palermo, Rap assume 106 nuovi operatori ecologici

Palermo, Rap assume 106 nuovi operatori ecologici

web-gv

Palermo, Rap assume 106 nuovi operatori ecologici

Redazione  |
giovedì 06 Giugno 2024

Autorizzata l’assunzione di 106 operatori ecologici. Ad annunciarlo Giuseppe Todaro, presidente del consiglio di amministrazione della Rap.

Autorizzata l’assunzione di 106 operatori ecologici che entreranno in servizio entro i prossimi 20 giorni. Ad annunciarlo Giuseppe Todaro, presidente del consiglio di amministrazione della Rap, la società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti in quel di Palermo.

“Stamane si è riunito il Consiglio di amministrazione che ha approvato la proposta di bilancio e deciso l’assunzione degli operatori in vista dell’avvio della fase due della raccolta differenziata in una vasta area della città” dice ancora.

Rap Palermo, percorso dei nuovi operatori

I lavoratori dovranno presentarsi negli uffici per definire la documentazione. Saranno poi effettuate le visite mediche e verrà svolto un breve corso di formazione. “Soffriamo ogni giorno della mancanza di personale l’attività della Rap è condizionata dall’esiguità dell’organico che nel 2013 poteva contare su 2.300 operatori e oggi ne ha a disposizione solo 1.500 – dice Todaro -. È nostra intenzione far scorrere presto la graduatoria del concorso e consentire altre 200 assunzioni”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017