Il programma e tutto ciò che c'è da sapere sugli spareggi per andare in Serie A. I rosanero puntano a raggiungere Sassuolo e Pisa al vertice
Poteva essere un prezioso quinto posto, ma il Palermo chiude la regular-season della Serie B all’ottava posizione in classifica, l’ultima valida per giocarsi i playoff, dei veri e propri spareggi per la Serie A. Con i rosanero – che in virtù della posizione raggiunta giocheranno contro la 5° forza del campionato – alla fase finale del torneo il Catanzaro, il Cesena e la Juve Stabia di Pagliuca, proprio l’avversario del gruppo guidato da Alessio Dionisi.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
A queste quattro, successivamente si aggiungeranno anche Spezia (la favorita) e Cremonese, terza e quarta forza del campionato e di diritto alle semifinali playoff.
Palermo, sfuma il sogno quinto posto. La gara con la Carrarese
Una giornata incredibile l’ultima di Serie B che, alla vigilia, era stata vissuta con grande speranza dall’ambiente del Palermo per la possibilità di assicurarsi il quinto posto in classifica. Tale posizione, avrebbe permesso ai rosanero di partire con un vantaggio notevole alla griglia dei playoff, fin dalla prima fase (dove avrebbe giocato in casa con due risultati a disposizione nei 120 minuti). Tuttavia, la rete della Carrarese con Shpendi nel primo tempo ha mandato velocemente in frantumi il “sogno” dei rosanero.
Nel finale, il solito Jeremy Le Douaron trova l’1-1 e regala il momentaneo settimo posto al Palermo, un piccolo compromesso. Una posizione che avrebbe permesso ai rosanero di giocare gli spareggi contro il Catanzaro, sesto in classifica, ma durata appena qualche minuto. Sì, perchè al “Braglia” di Modena la diretta rivale del Palermo, il Cesena, segna all’89’ la rete che vale proprio il settimo posto in classifica, rispedendo la squadra di Dionisi all’8° posto e alla gara contro la Juve Stabia del “Romei Menti”, dove adesso dovrà necessariamente vincere per approdare al turno successivo.
Palermo, adesso l’impresa playoff. L’ipotetico percorso rosanero
Ma come funzionano i playoff? E quale sarà adesso il percorso che dovrà fare il Palermo di Dionisi per sognare concretamente il salto nella desiderata Serie A? Promosse Sassuolo e Pisa, la terza squadra promossa nella massima categoria sarà decisa attraverso i playoff, momento cruciale del campionato.
Divisi in vari turni, il Palermo – in virtù della sua ottava posizione in classifica – partirà con il percorso più complesso tra le sei squadre qualificate. In campo già il prossimo sabato contro la Juve Stabia (in trasferta) ai rosanero per superare il turno non resta altro che vincere. Con un pareggio al “Romeo Menti” infatti, la gara si allungherebbe ai tempi supplementari. In caso di pareggio anche nell’arco dell’extra-time, niente calci di rigori. Al turno successivo andrebbe infatti la squadra che si è piazzata meglio in campionato, ovvero la Juve Stabia di Pagliuca.
L’ipotetica semifinale tra andata e ritorno con la Cremonese
Nel caso in cui il Palermo riuscisse nell’impresa di vincere sul campo della Juve Stabia, approderebbe al secondo turno, ovvero la semifinale. Qui entrano in gioco la terza e la quarta in classifica della regular-season della Serie BKT, ovvero Spezia e Cremonese (in ordine) e le gare andranno formulate su andata e ritorno. In questo caso, qualora a qualificarsi fosse proprio il Palermo, i rosanero giocherebbero la semifinale di andata in casa contro la Cremonese nella giornata di mercoledì 21 maggio alle ore 20.30. Il ritorno, invece, sarà giocato la domenica successiva in trasferta, il 25 maggio alle ore 17.30.
Per superare anche questo turno e approdare nella finalissima dei playoff di Serie B, in caso di parità del complessivo tra andata e ritorno, verrà calcolata la differenza reti. Se anche in questo caso tutto fosse in parità, a passare il turno sarà la squadra che ha ottenuto un miglior piazzamento in campionato, dunque la Cremonese. A differenza della prima fase in gara unica infatti, non saranno giocati in questo caso dei tempi supplementari.
La finale e il nuovo cambio di criteri per il sogno promozione
Qualora il Palermo riuscisse nell’impresa di qualificarsi per la finale dei playoff, questa si giocherà ancora una volta su andata e ritorno (29 maggio e 1 giugno, tutte alle 20.30), con la gara di ritorno sul campo della squadra posizionata meglio in classifica. In questo caso dunque, la certezza è che – proprio a causa dell’ottavo posto in classifica rimediato al termine della stagione regolare – il Palermo non giocherebbe l’ipotetica finale playoff di ritorno al “Barbera”. Al termine dei 180′ minuti disposti su due gare e in cui nel caso di parità sono previsti supplementari e calci di rigore, sarà quindi decretata l’ultima squadra promossa della Serie BKT 2024/2025.
Playoff Serie B, data e orari fino alla finale
Turno preliminare (gara unica)
- Sabato 17 maggio 2025 (Catanzaro vs Cesena) – ore 17.15
- Sabato 17 maggio 2025 (Juve Stabia vs Palermo) – ore 19.30
Semifinali (andata)
- Mercoledì 21 maggio 2025 (Juve Stabia/Palermo vs Cremonese, la quarta in classifica) – ore 20.30
- Mercoledì 21 maggio 2025 (Catanzaro/Cesena vs 3ª, ovvero lo Spezia) – ore 20.30
Semifinali (ritorno)
- Domenica 25 maggio 2025 (Cremonese vs Juve Stabia/Palermo) – ore 17.15
- Domenica 25 maggio 2025 (Spezia vs Catanzaro/Cesena) – ore 19.30
Finali playoff Serie BKT
- Giovedì 29 maggio 2025 (andata) – ore 20.30
- Domenica 1° giugno 2025 (ritorno)* – ore 20.30
*Gara da disputarsi sul campo della squadra che – al termine della Serie BKT – è in una migliore posizione di classifica.