Prestiti più leggeri: in Sicilia rimborsi a chi spende per beni primari - QdS

Prestiti più leggeri: in Sicilia rimborsi a chi spende per beni primari

Prestiti più leggeri: in Sicilia rimborsi a chi spende per beni primari

Redazione  |
martedì 17 Giugno 2025

La misura, attiva per tutto il 2025, prevede un rimborso pari al 70% degli interessi su prestiti accesi per l’acquisto di beni primari.

Un nuovo aiuto arriva dalla Regione Siciliana per sostenere le famiglie in difficoltà. “La Regione interviene concretamente a sostegno delle famiglie con reddito medio-basso per incentivare i consumi”, ha annunciato il presidente Renato Schifani.

La misura, attiva per tutto il 2025, prevede un rimborso pari al 70% degli interessi su prestiti accesi per l’acquisto di elettrodomestici, dispositivi medici, piccole auto o ciclomotori.

Requisiti, importi e scadenze

L’iniziativa è rivolta ai residenti in Sicilia con un ISEE inferiore a 30.000 euro. Il contributo erogabile va da un minimo di 150 a un massimo di 5.000 euro. Ogni cittadino potrà presentare una sola richiesta, interamente online, attraverso la piattaforma gestita dall’Irfis.

Le domande potranno essere inoltrate entro il 31 dicembre 2025. “Un sostegno reale – conclude Schifani – pensato per chi affronta spese essenziali e ha bisogno di un aiuto tempestivo”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017