Progetto per futuro delle Terre dell’Etna e dell’Alcantara, convegno

Sviluppo e finanziamenti, un convegno per presentare il “Progetto per il futuro delle Terre dell’Etna e dell’Alcantara”

Sviluppo e finanziamenti, un convegno per presentare il “Progetto per il futuro delle Terre dell’Etna e dell’Alcantara”

Redazione  |
giovedì 15 Maggio 2025

Un evento per valorizzare territori meravigliosi e strategici per la Sicilia.

Progetto per il futuro delle Terre dell’Etna e dell’Alcantara”: è questo il nome del convegno organizzato e promosso dal GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara nell’ambito della sottomisura 19.2 del PSR Sicilia 2014-2022. L’evento si terrà alla Casa del Vendemmiatore di Santa Venerina (CT) giovedì 15 maggio 2025, dalle 15.30 alle 19 e vedrà la partecipazione dei Comuni appartenenti al GAL (Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Francavilla di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia, Gaggi, Giardini Naxos, Giarre, Graniti, Linguaglossa, Malvagna, Mascali, Milo, Moio Alcantara, Motta Camastra, Nicolosi, Pedara, Piedimonte Etneo, Randazzo, Riposto, Roccella Valdemone, Sant’Alfio, Santa Domenica Vittoria, Santa Venerina, Trecastagni, Viagrande, Zafferana Etnea).

Seguirà una Degustazione di prodotti tipici e vini etnei, a cura dell’Enoteca Regionale Sicilia Orientale.

Progetto per il futuro delle Terre dell’Etna e dell’Alcantara

Al convegno saranno presenti, tra gli altri, l’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, il Dirigente dell’Ispettorato provinciale dell’Agricoltura di Catania Piero Mangano, e il presidente del GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara Ignazio Puglisi.

L’obiettivo sarà discutere di:

  • GAL – partenariato pubblico-privato per la promozione delle aree montane e rurali – e piano di sistema integrato;
  • Progetti strategici territoriali per i Comuni appartenenti al GAL;
  • Opportunità di finanziamento per lo sviluppo locale.

Il programma

Di seguito il programma completo del convegno “Progetto per il futuro delle Terre dell’Etna e dell’Alcantara”.

LEGGI E SCARICA IL PROGRAMMA

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017