Putin e il morbo di Parkinson, il video che alimenta le teorie - QdS

Putin e il morbo di Parkinson, il video che alimenta le teorie

web-mp

Putin e il morbo di Parkinson, il video che alimenta le teorie

web-mp |
giovedì 21 Aprile 2022

Nel video la strana postura e la mano destra sul tavolo. Putin pare impacciato nei movimenti e molti altri sintomi che potrebbero prefigurare proprio il morbo di Parkinson

Da quando Vladimir Putin ha deciso di invadere l’Ucraina, scatenando un conflitto che dura ormai da oltre cinquantuno giorni, diverse voci di esperti e analisti hanno alimentato l’ipotesi che il presidente russo sia affetto da gravi malattie che rischierebbero di compromettere la sua lucidità mentale, oltre al suo stato di salute fisico. Tra tutte le ipotesi anche quella che sia proprio l’insorgere di una malattia che avrebbe spinto il leader della Russia a intraprendere l’operazione speciale in Ucraina. Un recente video dimostrerebbe le gravi condizioni di salute di Putin.

Il video che alimenta le teoria sulla possibile malattia di Putin

Pubblicato in Italia dall’agenzia Ansa, il filmato mostra il capo del Cremlino durante un incontro con il suo ministro della Difesa, Sergej Shoigu. Nel faccia a faccia, Putin ordina di annullare l’assalto previsto all’acciaieria Azovstal di Mariupol per “preservare la salute di soldati e ufficiali”. Il leader russo conclude il discorso con queste indicazioni: “Blocchiamo la zona, non deve uscire una mosca“.

I segnali della malattia di Putin, i social scatenati

Dopo la pubblicazione del video, diventato virale in tutto il mondo, gli utenti sui social si sono scatenati nell’individuare i possibili segnali della malattia.

Nell’atto di sedersi prima del colloquio, Putin pare impacciato nei movimenti, con la parte sinistra del corpo decisamente più statica rispetto al resto. Si appoggia al tavolo diverse volte, cercando la posizione corretta per la sedia e per distendere le gambe rigide sotto al tavolo.

Solo un’interpretazione faziosa secondo alcuni, ma altri segnali mostrati in passato appaiono lampanti: in particolare viene notato il viso gonfio e la “gunslinger gait”, traducibile come “camminata da pistolero”, tutti sintomi che potrebbero prefigurare proprio il morbo di Parkinson.

Putin ha attaccato l’Ucraina perché è gravemente malato

L’aggravarsi delle condizioni di salute dello Zar potrebbe essere il fattore scatenante che lo avrebbe convinto ad intraprendere un conflitto che – viste le numerose perdite che l’armate militare russa sta riscontrando sul campo – appare come priva di qualsiasi fondamento, nè basata su alcuna tattica militare concordata in precedenza.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001