Recita di Natale senza natività per rispetto dei musulmani in una scuola: è polemica

Recita di Natale senza natività per rispetto dei musulmani in una scuola: è polemica

Recita di Natale senza natività per rispetto dei musulmani in una scuola: è polemica

Redazione  |
mercoledì 21 Dicembre 2022

Polemiche per la scelta di preside e insegnanti di una scuola che hanno deciso di rimuovere il simbolo della natività nella recita di Natale per non urtare la sensibilità degli alunni musulmani

Polemiche per la scelta compiuta da una scuola a Belmonte del Sannio, in provincia di Isernia.

Le insegnanti dell’istituto, in accordo con la preside, hanno deciso di rimuovere il simbolo cristiano dalla recita scolastica di Natale per non offendere la sensibilità delle famiglie di 5 alunni di fede musulmana.

Contro di loro si è scagliato il parroco del paese, Don Francesco Martino, che ha definito la scelta alquanto discutibile: “Tutti i simboli del Natale sono cristiani – afferma il prete – Come io rispetto le tradizioni islamiche, così loro devono rispettare le mie“.

La replica della scuola

Non si è fatta attendere, però, la replica del dirigente scolastico Tonina Camperchioli e delle insegnanti coinvolti: “Rispetto di tutti senza esclusione di niente – dicono dalla scuola – Lo spettacolo non parla della Natività ma insegna ai bambini che gli alberi non devono essere sradicati“.

La piccola comunità di Belmonte del Sannio, adesso, sembra essere divisa sulla Natività a scuola tra chi sostiene le argomentazioni del parroco e chi, al contrario, approva la scelta laica compiuta dall’istituto.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017