La Regione stabilizza ultimi 424 ex Pip, Schifani: "Niente più precarietà" - QdS

La Regione stabilizza ultimi 424 ex Pip, Schifani: “Niente più precarietà”

La Regione stabilizza ultimi 424 ex Pip, Schifani: “Niente più precarietà”

Redazione  |
venerdì 16 Maggio 2025

Con questa operazione, il personale della Sas salirà da 3.090 a 3.577 unità nel 2025, andando così a rafforzare l’organico

La Regione Siciliana ha approvato l’assunzione degli ultimi 424 lavoratori provenienti dal bacino degli ex Pip “Emergenza Palermo” nella società partecipata Servizi ausiliari Sicilia (Sas). La decisione è arrivata oggi a Palazzo d’Orléans durante una riunione della giunta, presieduta dal governatore Renato Schifani, su proposta dell’assessore all’Economia Alessandro Dagnino.

L’operazione

Con questa operazione, il personale della Sas salirà da 3.090 a 3.577 unità nel 2025, andando così a rafforzare l’organico per adeguarlo al nuovo assetto organizzativo della società. I 424 lavoratori verranno impiegati in parte (309 unità) negli uffici e dipartimenti regionali, mentre i restanti (115 unità) saranno destinati al settore sanitario. L’iniziativa segue l’inserimento, lo scorso anno, di altri 1.418 lavoratori dello stesso bacino.

Le parole di Schifani

“Dopo un lungo percorso – dichiara il presidente Schifani – abbiamo approvato un programma che rispecchia i reali fabbisogni dell’azienda e fissa in modo oggettivo il dimensionamento del personale. Garantiamo finalmente stabilità a centinaia di lavoratori, portando a compimento un processo già delineato. Il piano è stato confermato dal collegio sindacale, che ne ha certificato l’equilibrio economico-finanziario, ed è stato approvato anche dal consiglio di amministrazione della Sas”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017