Ritirato lotto di Salmone marinato "Le Sopraffine", rischio Listeria

Attenzione al salmone, richiamato lotto per rischio Listeria: ecco i dettagli

Attenzione al salmone, richiamato lotto per rischio Listeria: ecco i dettagli

Redazione  |
venerdì 30 Maggio 2025

L'avviso del Ministero della Salute.

Ritirato un lotto di Salmone marinatoLe Sopraffine” per rischio microbiologico a causa della possibile presenza di Listeria.

Lo rende noto, attraverso un avviso sul portale web dedicato agli Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari, il Ministero della Salute.

Ritirato lotto di Salmone marinato “Le Sopraffine”, rischio Listeria

Nell’avviso, datato 26 maggio ma disponibile sul portale del Ministero a partire dal 28 maggio, si legge che all’origine del ritiro c’è il rischio microbiologico per possibile presenza nel pesce di Listeria monocytogenes, un batterio patogeno all’origine di forti intossicazioni alimentari.

Il richiamo riguarda un lotto di Saku di Salmone marinato, venduto in confezioni da 140 grandi a marchio “Le Sofraffine” e prodotto dall’azienda Bernardini Gastone Srl. Si tratta, nello specifico, del lotto numero 120525, con data di scadenza fissata al 2 giugno 2025.

Cosa fare

A causa della possibile presenza di Listeria il lotto sopra indicato di salmone marinato a marchio “Le Sopraffine” è stato ritirato dal commercio. A chiunque fosse in possesso del prodotto indicato nell’avviso, è indicato di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita d’acquisto per ottenere il rimborso o il trattamento spettante.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Immagine di repertorio

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017