Scuola, Valditara: "Cellulari vietati anche alle superiori dal prossimo anno" - QdS

Scuola, Valditara: “Cellulari vietati anche alle superiori dal prossimo anno”

Scuola, Valditara: “Cellulari vietati anche alle superiori dal prossimo anno”

Redazione  |
giovedì 05 Giugno 2025

La volontà è di estendere il divieto già in vigore per le scuole del primo ciclo, includendo esplicitamente anche gli istituti superiori

Stretta sull’uso dei telefoni in classe: questo quello che ha annunciato il Ministro dell’Istruzione e del Merito del governo Meloni Giuseppe Valditara (Lega). L’annuncio è arrivato durante la trasmissione “Cinque Minuti” su Rai Uno: “Una notizia in anteprima: per il prossimo anno scolastico noi vorremmo vietare l’uso dei cellulari anche per le scuole superiori”.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Valditara: “Cellulare vietato anche per scopo didattico anche nelle scuole superiori”

L’intenzione del governo Meloni, ha poi precisato Giuseppe Valditara intervenendo anche a “Porta a Porta”, è quella di estendere il divieto già in vigore per le scuole del primo ciclo, includendo esplicitamente anche gli istituti superiori. “Nelle prossime settimane emaneremo una circolare perché dal prossimo anno sia vietato l’utilizzo del cellulare, anche per scopo didattico, nelle scuole superiori”, ha chiarito.

Valditara ha inoltre ribadito la sua posizione netta anche sul tema dei social network. Sempre durante l’intervista a “Cinque Minuti” ha sottolineato l’urgenza di un intervento legislativo per limitarne l’accesso ai minori: “Ritengo importante vietare l’uso dei social sotto i 15 anni” e ha auspicato “una rapida approvazione della proposta di legge bipartisan in discussione in Parlamento“.

Minacce a Meloni: “Prof. rischia licenziamento, chi inneggia alla violenza è incompatibile con l’insegnamento”

Nel corso dello stesso intervento televisivo, il ministro ha anche commentato il caso del docente autore di un post social che conteneva una frase minacciosa nei confronti della figlia della premier Giorgia Meloni. “Il rischio del licenziamento sicuramente c’è”, ha affermato Valditara, specificando di “non voler entrare nel merito del procedimento disciplinare. Chi inneggia alla violenza o sui social compie azioni di disprezzo verso la vita e fa azioni veramente inqualificabili, ritengo che sia incompatibile con l’insegnamento”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017