Servizio Civile, il bando della Croce Rossa Internazionale: requisiti

Servizio Civile Universale, il bando da oltre 60mila posti con la Croce Rossa Internazionale

Servizio Civile Universale, il bando da oltre 60mila posti con la Croce Rossa Internazionale

Redazione  |
domenica 29 Dicembre 2024

Ecco tutti i requisiti e i progetti disponibili.

È stato pubblicando il bando per partecipare al Servizio Civile Universale con la Croce Rossa Internazionale. Ma di cosa si tratta? Il Servizio Civile Universale consiste nella scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta. È, inoltre, un’opportunità per i giovani che desiderano acquisire delle conoscenze spendibili poi in campo lavorativo.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia. Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

Servizio Civile Universale: i settori

I settori di intervento in Italia e all’estero nei quali gli enti iscritti all’Albo del servizio civile universale propongono i progetti che vedono impegnati gli operatori volontari sono:

  • assistenza;
  • protezione civile;
  • patrimonio ambientale e riqualificazione urbana;
  • patrimonio storico, artistico e culturale;
  • educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport;
  • agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità;
  • promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata;
  • promozione e tutela dei diritti umani;
  • cooperazione allo sviluppo;
  • promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.

Servizio Civile Universale: il bando della Croce Rossa

Come precedentemente accennato, è stato pubblicato il bando per partecipare a un progetto di volontariato con il Servizio Civile Universale presso la Croce Rossa Internazionale. Ciò rappresenta un’opportunità unica per contribuire concretamente al benessere delle comunità e alla promozione dei diritti umani.

L’impegno, infatti, consente di sviluppare competenze personali e professionali, come il lavoro di squadra, la gestione delle emergenze e la comunicazione interculturale. Inoltre, aiuta i volontari a crescere come cittadini globali, sensibilizzandoli su tematiche come la salute, la protezione dei più vulnerabili e la risoluzione dei conflitti. L’esperienza, dunque, arricchisce il curriculum e offre un’occasione per costruire relazioni significative con persone provenienti da tutto il mondo. Infine, contribuisce a creare un impatto duraturo nella vita delle persone assistite, promuovendo solidarietà e speranza in contesti spesso difficili. Il bando per il Servizio Civile Universale presso la Croce Rossa prevede complessivamente 62.549 posti, sia in Italia che all’estero, precisamente in Georgia, Kirghizistan e Montenegro. I progetti sono diversi e tutti consultabili sul sito della Croce Rossa Internazionale.

La domanda

Dopo aver visionato i progetti ed individuato quello a cui partecipare, bisogna inviare la propria candidatura. La domanda per il Servizio Civile Universale va inviata presso il sito della Croce Rossa entro e non oltre il 18 febbraio 2025. L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID. I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017