Rapporto annuale Federculture: nel 2020 in media 54 euro mensili spesi per musei e teatri. A causa della pandemia tagli del 25% sul budget familiare destinato ad eventi culturali
PALERMO – Quando la crisi economica avanza, i primi settori a soffrine sono quelli legati alla cultura e al divertimento. Federculture ha presentato il rapporto annuale 2021, in cui i dati disegnano l’immagine di un mondo che ha vissuto e continua a vivere il suo anno peggiore. La spesa media mensile delle famiglie si è ridotta di parecchio, soprattutto quella siciliana, a causa della emergenza sanitaria, tanto che in molti si sono ritrovati a tagliare il budget destinato alla fruizione della cultura in tutte le sue forme di oltre il 25%, scelta che si rivela ancora più drastica al Sud, in particolare in Basilicata, Sicilia, Puglia, Sardegna; dati estremamente negativi anche in Veneto (-33%) e in Toscana (-32%). Se si guarda ai valori assoluti, poi, ci si rende conto come in Sicilia la…
Il sindacalista dell'Usb, Orazio Vasta, spiega perché anche a Catania e Palermo (così come a Lipari) sono apparsi i manifesti "Cercasi schiavo". Il Sib respinge le accuse al mittente