Sispi, un’app per segnalare abusi in parcheggi disabili a Palermo

Sispi, un’app per segnalare abusi in parcheggi disabili a Palermo

Sispi, un’app per segnalare abusi in parcheggi disabili a Palermo

Redazione  |
sabato 07 Giugno 2025

Con l'app ci sarà la possibilità per i cittadini di geolocalizzare i posti per disabili distribuiti nel territorio di Palermo.

Un’azione concreta contro gli abusi e le soste selvagge nei parcheggi adibiti a persone con disabilità. Sispi ha inserito queste funzioni all’interno dell’App Palermobilità, scaricabile dagli store, che darà la possibilità ai cittadini di geolocalizzare i posti per disabili distribuiti nel territorio di Palermo. Il servizio è immediatamente operativo.

Cosa si può fare con l’App

Sempre dall’App Palermomobilità sarà possibile segnalare alla polizia municipale eventuali abusi di veicoli posteggiati negli stalli destinati ai diversamente abili. La polizia municipale appena riceverà la segnalazione, a cui si possono allegare direttamente dall’App un massimo di tre foto, invierà una pattuglia per la verbalizzazione e la conseguente rimozione.

Gabello: “Il digitale offre possibilità inedite”

“Il digitale e le nuove tecnologie offrono possibilità inedite per il sostegno di persone anche con gravi fragilità”, spiega Giovanna Gabello, presidente della Sispi.

“Per queste ragioni abbiamo subito sposato il progetto proposto dalla consigliera D’Alessandro che rappresenta un valido strumento per contribuire a sostenere l’integrazione dei disabili nella società. Con quest’app, intuitiva e di facile utilizzazione, infatti, sarà possibile geolocalizzare lo stallo più vicino destinato ad un soggetto disabile. Siamo pronti a contribuire con le nostre professionalità alla individuazione delle soluzioni più adeguate per superare una serie di limitazioni delle persone con maggiori difficoltà“.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017