“STEM e Sicilia: un futuro di possibilità per i nostri figli e figlie", l'evento a Catania

“STEM e Sicilia: un futuro di possibilità per i nostri figli e figlie”, l’evento a Catania

“STEM e Sicilia: un futuro di possibilità per i nostri figli e figlie”, l’evento a Catania

Redazione  |
venerdì 23 Maggio 2025

Il 27 maggio a Palazzo Biscari a Catania, l’evento di disseminazione: “STEM e Sicilia: un futuro di possibilità per i nostri figli e figlie”.

Le carriere nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) offrono oggi maggiori possibilità occupazionali, retribuzioni più alte e percorsi professionali solidi, anche e soprattutto in territori come la Sicilia. Per approfondire questi temi e coinvolgere attivamente la comunità educante, si terrà martedì 27 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:00, presso i saloni di Palazzo Biscari a Catania, l’evento di disseminazione dal titolo:“STEM e Sicilia: un futuro di possibilità per i nostri figli e figlie”.

L’incontro è rivolto a famiglie, docenti, orientatori scolastici e a tutti coloro che lavorano a stretto contatto con i più giovani ed intende fornire strumenti concreti per accompagnare ragazze e ragazzi verso percorsi di studio e lavoro che valorizzino il loro talento e rispondano alle richieste del mercato.

Il programma

In programma:

  • Presentazione del progetto SKILLS – Scienze, Know-how e Innovazione per la formazione e l’orientamento STEM
  • Approfondimenti con esperti su orientamento, importanza delle discipline STEM, settori in crescita e opportunità nel territorio siciliano
  • Testimonianze ispirazionali di professionisti nei campi di Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica
  • Momento esperienziale con attività interattive
  • Spazio finale per domande e confronto

L’evento rientra nel progetto SKILLS – Scienze, Know-how e Innovazione per la formazione e l’orientamento STEM, progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale ed organizzato in partnership da Junior Achievement Italia, Isola Catania, l’Università degli Studi di Catania e otto Istituti Superiori della provincia catanese.

Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.

Come registrarsi

L’invito all’evento è rivolto a tutti coloro che desiderano costruire, insieme, un futuro più ricco di opportunità per le nuove generazioni nei settori STEM in Sicilia.

📍 Ingresso libero fino a esaurimento posti, previa registrazione su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-stem-e-sicilia-un-futuro-di-possibilita-per-i-nostri-figli-e-figlie-1360067310939?aff=oddtdtcreator 

Per maggiori informazioni:
📧 chiara@isola.catania.it
🌐 https://www.jaitalia.org/programma/skills/

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017