Al via il test di Medicina 2024: orari, sedi, posti disponibili

Al via il test di Medicina 2024: orari, sedi, posti disponibili e quando arrivano i risultati

Marco Cavallaro

Al via il test di Medicina 2024: orari, sedi, posti disponibili e quando arrivano i risultati

Redazione  |
martedì 28 Maggio 2024

Con 20.867 posti in palio, il test inizierà alle ore 13.00 di martedì 28 maggio in tutta Italia e sarà composto da una prova dalla durata di 100 minuti

Quella di oggi, martedì 28 maggio, è una data molto attesa per oltre 71.000 persone, pronte a svolgere la prima sessione dei test di Medicina e Odontoiatria 2024. A partire dalle ore 13.00 (orario valido in tutta Italia) tutti i candidati si giocheranno dunque l’accesso per uno dei 20.867 posti disponibili. Oltre quella di fine maggio, è prevista anche una nuova sessione martedì 30 luglio. I candidati interessati, potranno partecipare a entrambi i test.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Test di Medicina e Odontoiatria 2024: come funziona

Sono ore importanti per oltre 71.000 persone, pronte alla prima sessione dei test di Medicina e Odontoiatria del 2024. Con 20.867 posti in palio, il test inizierà alle ore 13.00 di martedì 28 maggio in tutta Italia e sarà composto da una prova dalla durata di 100 minuti. In questa prova, il candidato dovrà rispondere a 60 quesiti che presenteranno 5 opzioni di risposta. Queste domande, vengono estratte da un’apposita banca dati pubblica composta dal Ministero dell’Università e della Ricerca. 

Quando arriveranno i risultati

Per quanto riguarda gli esiti dei test di Medicina e Odontoiatria 2024, i risultati dei test della prima sessione nella data del 28 maggio saranno pubblicati il 6 giugno. L’8 agosto, invece, saranno comunicato i risultati relativi alla seconda sessione di test, quella del 30 luglio. Una volta essere risultato idoneo e aver superato dunque il test, il candidato potrà scegliere la sede di iscrizione dal 29 luglio fino al 2 settembre, con orario in scadenza alle ore 15.00. Il tutto, attraverso la piattaforma Universitaly, piattaforma in cui il 10 settembre 2024 sarà poi pubblicata la graduatoria nazionale.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017