L'Università di Catania sceglie il nuovo rettore- LA DIRETTA - QdS

L’Università di Catania sceglie il nuovo rettore: eletto Enrico Foti al secondo turno con 876 voti

L’Università di Catania sceglie il nuovo rettore: eletto Enrico Foti al secondo turno con 876 voti

Redazione  |
giovedì 26 Giugno 2025

Il nuovo rettore dell'Università degli Studi di Catania eletto per il sessennio 2025/31 è Enrico Foti

Sono ripartite ufficialmente ieri giovedì 26 giugno 2025 le elezioni per il nuovo rettore dell’Università di Catania per il sessennio 2025/31. Le urne hanno decretato la vittoria di Enrico Foti con 876 voti su Pierfrancesco Veroux, fermo a 549 voti totali.

I risultati del secondo turno: Foti nuovo rettore dell’Università degli Studi di Catania

  • Stefano Foti – 876 voti
  • Pierfrancesco Veroux – 549 voti

Alle urne, in questo secondo turno, si sono recati 1273 tra docenti e studenti rappresentanti negli organi di governo e nelle commissioni paritetiche dipartimentali, pari al 87,91% dei 1448 aventi diritto al voto, e 844 tecnici e amministrativi, pari al 73,65% dei 1146 aventi diritto al voto.

Com’è andato il primo scrutinio: Foti avanti su Veroux, seguono Nicotra e Baglio

Questo l’esito dello scrutinio del primo turno: Enrico Foti: 598 voti. Pierfrancesco Veroux: 508 voti. Ida Angela Nicotra: 274 voti. Salvatore Baglio: 129 voti. Schede bianche: 13Schede nulle: 45

Da sottolineare il numero dei votanti. Sono stati 1332 tra docenti e studenti. Per un affluenza che si è attestata al 91,99%. Sul fronte del personale TA, i componenti che hanno votato sono stati 904, per un’affluenza del 78,80%.

Il quorum per l’elezione di uno dei quattro candidati – Salvatore Baglio, Enrico Foti, Ida Angela Nicotra e Pierfrancesco Veroux – nei primi tre turni (23, 26 e 30 giugno) è di 860 preferenze.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Le votazioni

Le operazioni di voto si sono svolte ininterrottamente dalle ore 9 alle ore 19; tutti gli elettori si sono presentati al seggio elettorale di appartenenza muniti di un documento di identità valido (il personale tecnico-amministrativo che si recherà a votare, dovrà digitare sull’orologio marcatempo la voce “Uscita per servizio – codice 2).

Per facilitare le operazioni di voto, sono stati costituiti quattro seggi elettorali: due al Palazzo Centrale (Aula Magna e Aula 3, primo piano) e due al Dipartimento di Matematica e Informatica (Aula 3 e Aula 24).

Affluenza ai seggi

Come stabilito nell’art. 6 del decreto di indizione delle elezioni, dopo le operazioni di voto, la Commissione elettorale procederà allo scrutinio che si svolgerà in seduta pubblica nell’Aula Magna del Palazzo Centrale (Seggio n. 1), sino alla compilazione della graduatoria finale secondo la maggioranza prescritta dall’art. 6, comma 7 dello Statuto.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017