Calcio siciliano: come è andata la stagione di Palermo e Catania - QdS

I verdetti del calcio siciliano: come è andata la stagione di Palermo, Catania, Trapani e Messina

I verdetti del calcio siciliano: come è andata la stagione di Palermo, Catania, Trapani e Messina

Redazione  |
domenica 18 Maggio 2025

Com'è andata la stagione delle squadre siciliane? Tutti i verdetti tra Serie B, C e D

Con le ultime due gare di ieri pomeriggio di Palermo e Messina e quella mercoledì del Catania, si è chiusa la stagione per tutte le squadre professionistiche siciliane. Una stagione con poche luci quella del calcio isolano, con ambizioni e aspettative ben diverse per delle tifoserie appassionate e calde.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Palermo, una stagione tra aspettative mancate e un finale amaro

Il Palermo di Alessio Dionisi è stato eliminato ai playoff di Serie B dalla Juve Stabia al primo turno preliminare. Ai rosanero serviva una vittoria per qualificarsi in semifinale contro la Cremonese (visto il posizionamento in campionato all’ottavo posto contro i campani quinti), invece è arrivata un’altra sconfitta, decisa da una rete di Adorante. Ripartirà quindi ancora dalla serie cadetta la formazione rosanero che ha l’ambizione di ritornare in Serie A, categoria che manca a Palermo dalla stagione 2016-2017.

Catania, un ottimo finale di stagione non è bastato per il salto di categoria

Il Catania di Mimmo Toscano esce a testa alta dai playoff di Serie C, eliminato dal Pescara di Baldini, formazione di pari livello che nel doppio confronto impatta i rossazzurri sul 2-2. Il miglior posizionamento ha condannato gli etnei (quinto posto del Catania contro il quarto nel girone B degli abruzzesi) che, nonostante tutto, provenivano da un ottimo girone di ritorno. Infatti, all’Adriatico, è stata centrata la sesta vittoria consecutiva lontano dal Massimino. Adesso, però, bisognerà programmare la nuova stagione con l’obiettivo di lasciare definitivamente la Lega Pro dopo un decennio.

Stagione difficile a Trapani al ritorno in Serie C dopo il fallimento

Stagione difficile anche a Trapani, alla prima annata da neopromossa dopo il fallimento del 2021 e la vittoria del girone I di Serie D. Tanti i cambi in corsa in panchina, da Torrisi ad Aronica, passando da Capuano a Torrente. Gli esoneri e i ritorni non sono bastati alla formazione del presidente Valerio Antonini a centrare l’obiettivo minimo di qualificarsi ai playoff promozione. Spareggi che potevano essere centrati anche con la vittoria della Coppa Italia Serie C, trofeo perso in semifinale contro il Rimini.

Amarezza Messina, retrocessione in Serie D e difficoltà extra-campo

Stagione molto complicata e difficile per il Messina che nel giro di pochi mesi è stata costretta a salutare il calcio professionistico. Decisiva la sconfitta ai playout contro il Foggia, ma i problemi purtroppo per il club peloritano c’erano già da diverse settimane. I cambi in corsa nella proprietà, il mancato versamento dei contributi e tante vicissitudini extra-campo hanno senza dubbio influito nel campionato dei peloritani alla retrocessione in Serie D.

Il ritorno del Siracusa in Serie C

Nota lieta arriva da Siracusa, con il club del patron Ricci che è ritornato dopo 6 anni in Serie C. Dopo la promozione sfiorata la scorsa stagione con un testa a testa con il Trapani, la squadra azzurra ha vinto il girone I di Serie D battendo la concorrenza della Reggina di Trocini. Il professionismo, quindi, riabbraccia una delle piazze storiche del calcio siciliano.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017