Alluvione Stromboli, Schifani: "Regione partirà con lavori torrenti"

La devastante alluvione di Stromboli, Schifani: “Regione partirà subito con i lavori sui torrenti”

La devastante alluvione di Stromboli, Schifani: “Regione partirà subito con i lavori sui torrenti”

Redazione  |
martedì 17 Giugno 2025

L'annuncio del presidente della Regione sui lavori dopo l'evento disastroso del 2024.

La Regione Siciliana è pronta a partire con gli interventi di somma urgenza e i lavori per affrontare il dissesto idrogeologico a Stromboli e Ginostra, nell’arcipelago delle Eolie, causato dall’alluvione dell’ottobre 2024.

Si tratta di quattro progetti che sono stati finanziati dal dipartimento nazionale della Protezione civile con un milione e 190mila euro. È quanto emerso nel corso di un tavolo tecnico che si è tenuto a Palazzo d’Orléans con il presidente della Regione, Renato Schifani, il quale, nominato commissario per questi interventi lo scorso 22 aprile, si è subito attivato per definire un piano di lavoro immediatamente trasmesso alla Protezione civile nazionale che ieri ha approvato le opere da realizzare.

Riunione operativa per i lavori a Stromboli dopo l'alluvione del 2024
Riunione operativa per i lavori a Stromboli dopo l’alluvione del 2024

Alluvione a Stromboli del 2024, i lavori per la sicurezza

In particolare, con 810mila euro saranno finanziati i lavori di pulizia degli alvei dei torrenti Montagna e San Bartolo a Stromboli. Con 374mila euro si opererà per la rifunzionalizzazione dei corsi d’acqua Mancuso, Malvasia e Serro Lazzaro a Ginostra. Con 6mila euro si effettuerà la pulizia dai detriti in alcune strade nelle due località.

“Ci siamo mossi con la massima celerità – dice Schifani – per l’esecuzione delle opere di nostra competenza, per assicurare il ripristino delle condizioni di sicurezza su un’isola che è patrimonio Unesco e una delle cartoline della Sicilia. Abbiamo coinvolto tutti i soggetti che avranno un ruolo negli interventi perché la collaborazione è un metodo di lavoro del mio governo per ottenere risultati immediati. Siamo a disposizione dell’amministrazione comunale per dare tutto il supporto necessario affinché quanto prima possa mettere in atto anche le opere di sua competenza”.

Infatti, per gli interventi della gestione commissariale in capo al sindaco di Lipari per l’alluvione del 12 agosto 2022 il Governo nazionale aveva stanziato altri 16 milioni di euro che dovranno essere spesi attraverso 12 progetti non ancora in fase esecutiva.

Alla riunione erano presenti l’esperta del presidente della Regione, Simona Vicari, il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina, il segretario generale dell’Autorità di bacino, Leonardo Santoro, il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, e i rappresentanti di Genio civile di Messina, Corpo forestale, dipartimento Sviluppo rurale e Pro loco Amo Stromboli.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017