L'assessore: "Per questo motivo come Regione contribuiamo, con 1,3 miliardi di euro, alla sua realizzazione"
«Il Ponte sullo Stretto è un’opera strategica che abbiamo sempre sostenuto con convinzione perché rappresenta un passo importante verso un futuro in cui la Sicilia sarà sempre più connessa, sicura e competitiva. Per questo motivo come Regione contribuiamo, con 1,3 miliardi di euro, alla sua realizzazione. Nello stesso tempo, siamo in prima linea per realizzare tutte le opere connesse, a partire dal miglioramento del sistema viario. Non a caso, nell’ambito dell’accordo con il governo nazionale sul Fondo di sviluppo e coesione, abbiamo stanziato 300 milioni di euro per migliorare le nostre autostrade, a cominciare dalla Palermo-Messina e dalla Messina Catania. Il governo Schifani crede fermamente nelle potenzialità di questa terra e stiamo lavorando incessantemente per realizzare progetti che possano contribuire a renderla una regione all’avanguardia nel panorama nazionale ed europeo». Lo ha detto l’assessore regionale delle Infrastrutture, Alessandro Aricò.
Le parole di Aricò
«Per quanto riguarda le dichiarazioni del direttore generale del Cas che stanno circolando in queste ore – aggiunge Aricò – posso solo dire che mi hanno suscitato una grande amarezza perché si tratta di esternazioni che sembrano improvvisate, che non sono mai state condivise né con la governance dell’ente né con il mio assessorato. Me ne rammarico perché saremmo stati certamente disponibili all’ascolto e al dialogo, avremmo avuto il modo di fornire rassicurazioni sui nostri programmi e di affrontare insieme, nell’ottica di una leale collaborazione istituzionale, ogni eventuale criticità».
Schifani inaugura un pronto soccorso a Messina
«Alla realizzazione e alle inaugurazioni di queste aree di emergenza, che mi stanno molto a cuore, si arriva soltanto con il lavoro. Il problema è il dopo e cioè la gestione, l’efficienza e la risposta ai cittadini. Momenti come questi sono belli e positivi, ma durante il mio mandato pretenderò che si dia continuità e che le nuove strutture sanitarie operino con efficienza per garantire ai cittadini il diritto ad essere assistiti in luoghi degni e con le dovute attenzioni e competenze». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, questa mattina all’inaugurazione del nuovo pronto soccorso generale del Policlinico “Gaetano Martino” di Messina.
Dopo il taglio del nastro, il governatore ha effettuato una visita alla struttura dedicata all’emergenza, che torna nella sede storica del padiglione E dell’ospedale. Presenti, tra gli altri, anche gli assessori regionali alla Salute Daniela Faraoni e al Turismo Elvira Amata, il presidente della Commissione Salute dell’Assemblea regionale siciliana Giuseppe Laccoto, la rettrice dell’Università di Messina Giovanna Spatari, il sindaco di Messina Federico Basile, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria Giorgio Giulio Santonocito, autorità civili, politiche, religiose, militari e dirigenti e personale sanitario.
Un’opera inutile….