Bimbi morti a Lampedusa, CRI: "È il momento dell'umanità"

Tragedia a Lampedusa, ancora bimbi morti in mare. La Croce Rossa: “È il momento dell’umanità”

Tragedia a Lampedusa, ancora bimbi morti in mare. La Croce Rossa: “È il momento dell’umanità”

Redazione  |
domenica 11 Maggio 2025

"È con questa umanità che a Lampedusa volontarie e volontari, operatrici e Operatori della CRI si stanno dedicando alle 63 persone arrivate"

“È sempre difficile, davanti a notizie come queste, trovare parole adeguate. Tre vite sono state spezzate in un viaggio che avrebbe dovuto dare loro la speranza di un futuro migliore, lontano da pericoli e difficoltà”. Lo afferma Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, riguardo all’ultima tragedia dell’immigrazione.

La tragedia a Lampedusa

Nella notte a Lampedusa sono sbarcati i 57 migranti, più 3 cadaveri, soccorsi dalla nave ong Nadir ieri pomeriggio. Inoltre, ci sarebbe anche un disperso. Due vittime sono bambini. “Questa vicenda ci tocca tutti e ci spinge ancora di più a donare noi stessi, tutto ciò di cui siamo capaci, per dare Umanità a chi, invece, quel viaggio è riuscito a portarlo a termine, non senza difficoltà – aggiunge -. È con questa Umanità che a Lampedusa volontarie e volontari, operatrici e Operatori della CRI si stanno dedicando alle 63 persone arrivate sulle nostre coste e accolte oggi all’interno dell’hotspot”, Attualmente sono presenti nel centro gestito dalla Croce Rossa Italiana di Lampedusa 305 ospiti, a seguito del trasferimento di stamattina di 166 persone a Porto Empedocle.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017