Erio Buceti (FdI): "Sul PRP abbiamo dato un contributo importante" - QdS

Catania, Buceti (FdI) al QdS: “Termovalorizzatori necessari. Sul PRP dato un contributo importante. Trantino-bis? Vi dico…”

Catania, Buceti (FdI) al QdS: “Termovalorizzatori necessari. Sul PRP dato un contributo importante. Trantino-bis? Vi dico…”

Federico Rosa  |
venerdì 18 Aprile 2025

L'intervista al Consigliere comunale di Fratelli d'Italia Erio Buceti che si è soffermato dai temi di urbanistica di Catania fino all'attualità politica

Dal tanto discusso PRP fino alla realizzazione dei termovalorizzatori passando per le imminenti elezioni provinciali 2025. Su questi temi è intervenuto ai microfoni del Quotidiano di Sicilia il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia Erio Buceti, che è anche Presidente della Commissione Urbanistica del Comune.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Buceti al QdS: “Sì al PRP, Fratelli d’Italia ha contribuito in maniera importante per questa delibera”

“Recentemente si è tenuta la votazione favorevole per il Piano Regolatore Portuale (PRP) che ci è pervenuto dall’autorità portuale il quale il Consiglio comunale ha dovuto rendere il parere nell’esecuzione. Ovviamente, parliamo di un parere obbligatorio su cui sono stati presentanti emendamenti dal gruppo di Fratelli d’Italia. Essi mirano a porre delle prescrizioni e restrizioni sull’ampliamento dell’attuale porto sulla darsena turistica che su quella commerciale, ma nel rispetto del principio di balneazione che deve continuare ad essere garantito.”

Così Erio Buceti sul PRP, approvato qualche settimana fa in Consiglio comunale a Catania: “Tutto ciò sia per il patrimonio già esistente e anche nell’interessa della cittadinanza nella misura in cui quest’opera venisse realizzata non dovrà andare a precludere all’accesso al mare da parte dei cittadini. Gli emendamenti, fatti propri dall’amministrazione, sono stati improntati sul principio al cardine: sì all’ampliamento, sì alla realizzazione dell’opera che vedrà la modifica dell’ampliamento di un’unica nave croceristica da 1 a 4.”

“Per la nostra città avrà una conseguenza di indotto turistico notevole. Ne beneficerà tutta l’area antistante, compreso il centro storico che spesso è stato ultimamente precluso da una possibile espansione commerciale per via delle criticità di quest’area. Sul PRP Fratelli d’Italia ha contribuito in maniera importante a contribuire questa proposta di delibera quanto più completa ed esaustiva possibile.”

Mini appartamenti destinati ai disabili nell’ex scuola Belvedere

“Con l’approvazione dell’atto di indirizzo del PUG da parte della giunta si è giunti all’avvio prossima settimana dell’attività afferente alla redazione di un documento preliminare. Parliamo di un atto posto alla base dell’approvazione del piano urbanistico. E’ tanto atteso da quasi 70 anni e che ci auguriamo possa vedere la luce entro la scadenza di questo mandato. Entro il mese di giugno 2026 l’augurio è quello che si possa dare avvio alla stesura del documento preliminare, atto necessario per l’approvazione del nuovo PUG”, prosegue Buceti.

“Su questo si registrano alcune opere come sull’ex scuola Belvedere di San Giovanni Galermo che dall’anno 2008 è stata abbandonata a sé stessa e grazie all’impulso del sottoscritto e dell’amministrazione comunale c’è stata finalmente l’individuazione e avvio di lavori che vedranno in via sperimentale per la prima volta a Catania la realizzazione, all’interno di un immobile pubblico, di mini appartamenti destinati a disabili in condizioni disagiate che saranno gestiti h24 da un servizio infermieristico per il tramite di una cooperativa. Questa trasformazione avverrà tramite fondi PNRR, i lavori sono partiti. Il Comune, così, non perderà un immobile proprio con riqualificazione di una struttura abbandonata dal 2008, spesso vandalizzato e luogo di spaccio.”

Buceti: “Condivido l’idea di Catania Capitale della Cultura”

Sulla candidatura di Catania come Capitale della Cultura 2028 Buceti prosegue: “Il patrimonio di Catania non lo scopriamo oggi. Però, abbiamo preso atto che esso è stato o ignorato o non valorizzato. Il fatto che ci sia stato un’attenzione dedicata al nostro patrimonio culturale ci inorgoglisce ma soprattutto ripone in noi un’attenzione particolare che deve esserci continuamente. Con la presenza di tanti i turisti in città, il patrimonio culturale potremo valorizzarlo non solo nel nostro contesto ma nel mondo. L’idea di Catania Capitale della Cultura 2028 la condivido”

“Termovalorizzatori? Misura giusta e necessaria”

“Ritengo che la realizzazione dei termovalorizzatori – prosegue sul tema rifiuti il consigliere di FdI – sia una scelta giusta e necessaria. Il tema rifiuti non può essere più ammesso e vissuto con una difficoltà giornaliera nel conferimento dei rifiuti all’interno di discariche in esubero con costi ingentissimi. Il rifiuto non è una risorsa che deve essere valorizzata. Il termovalorizzatore, per come sarà progettato, che sarà realizzato nella zona industriale di Catania sarà improntato con la produzione di energia solare al fine di immaginarne un risultato da spendere per il nostro territorio. Sulla nostra discarica contano 240 comuni siciliani e le capacità di un termovalorizzatore precluderanno la possibilità di conferire i rifiuti fuori dalla Sicilia con costi esorbitanti. Questo non rappresenta una distruzione del territorio ma una rivalorizzazione dello stesso.”

Elezioni provinciali, Buceti: “Elezione diretta è la scelta migliore”

“La necessità di colmare una lacuna nel territorio provinciale è senza dubbio evidente. Che questa lacuna possa essere rappresentata con le elezioni di secondo livello oggettivamente è una scelta che ritengo errata. Il voto diretto per i rappresentati del territorio, scelti non dagli eletti, ma da chi ne ha diritto ritengo che sia sempre preferibile. Questo ragionamento per me è valido in qualsiasi tipo di elezione. L’elezione diretta rappresenta la scelta migliore che ci possa essere. Tuttavia, nelle more di un intervento normativo, che dovrà vedere la modifica delle Legge Delrio, ritengo che sia stato opportuno che il governo regionale sia giunto a indire queste elezioni. Questo rappresenterà un punto di partenza per la riaffermazione di un tessuto provinciale che nel corso di tanti anni è stato fortemente abbandonato con l’eliminazione delle Province, una scelta sbagliata”.

L’ipotesi Trantino-bis

In chiusura Buceti si sofferma sulla possibile riconferma di Enrico Trantino alle prossime elezioni comunali a Catania: “Sta mettendo impegno giornaliero tentando di rappresentare una visione di città, con un continuo confronto con i destinatari in ogni misura. Parlare di un Trantino-bis oggi è auspicabile nella misura in cui questo mandato possa giungere all’ottenimento di risultati importanti con il contribuito di Consiglio e amministrazione su tematiche su cui ci siamo impegnati. La giunta Trantino è promossa a livello di gestione, ma ritengo che sia oggi prematuro pensare agli anni avvenire senza prima pensare alle attività da completarsi in questo mandato amministrativo”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017