Nuove assunzioni nel settore pubblico: ecco tutto ciò che c'è da sapere su uno dei bandi più attesi.
Indetto concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 22 unità per l’Area Assistenti, diplomati, destinate agli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
Non si tratta dell’unica selezione attiva nell’Ente pubblico, per il quale si prevedono migliaia di assunzioni nell’arco del prossimo triennio. Sono attivi, infatti, un concorso per 20 funzionari (sede Bolzano) e per 7 operatori delle categorie protette (Regione Campania). Per rimanere aggiornati, seguire la sezione “Lavoro e Concorsi” di QdS.it.
Concorso per assistenti diplomati all’Agenzia delle Entrate 2025
Il concorso prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 22 assistenti per la sede di Bolzano. I posti sono così suddivisi:
- 5 posti al gruppo linguistico italiano;
- 14 posti al gruppo linguistico tedesco;
- 3 posti al gruppo linguistico ladino.
Requisiti
Per partecipare al concorso per assistenti diplomati all’Agenzia delle Entrate del 2025, sede Bolzano, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di scuola superiore o equipollente;
- Maggiore età;
- Cittadinanza italiana;
- Posizione regolare nei confronti di eventuali obblighi militare;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità fisica all’impiego;
- attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o livello di competenza B2; per i candidati ladini è necessario anche l’esame di ladino B2;
- certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici, di data non anteriore a 6 mesi;
- Non essere stati licenziati o interdetti da posti pubblici per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari e non essere sottoposti a misure di prevenzione o condannati per reati che costituiscono impedimento all’assunzione nella pubblica amministrazione;
- Possesso di una PEC.
Come partecipare
Per partecipare al concorso per assistenti diplomati all’Agenzia delle Entrate del 2025, sede Bolzano, i candidati devono inviare la domanda online tramite PEC all’indirizzo dp.bolzano.gtpec@pce.agenziaentrate.it, indicando nell’oggetto “Concorso 22 assistenti COGNOME NOME”. Data di scadenza: 4 agosto 2025.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Cosa studiare e prove
Il concorso dell’Agenzia delle Entrate prevede:
- una prova scritta oggettiva attitudinale;
- una prova orale.
Questi gli argomenti della prova orale:
- elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al diritto della privacy (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 – Regolamento UE 2016/679) e al diritto di accesso ai documenti amministrativi (legge 7 agosto 1990, n. 241);
- elementi di diritto tributario;
- elementi di diritto costituzionale;
- organizzazione e compiti dell’Agenzia delle Entrate;
- norme generali in materia di pubblico impiego.
Concorso per assistenti diplomati all’Agenzia delle Entrate 2025, bando
Di seguito il bando per chi desidera maggiori informazioni sulla selezione pubblica.