Ddl suicidio assistito, Miccichè: "Il fine vita è un diritto, firmo una norma di civiltà" - QdS

Ddl suicidio assistito, Miccichè: “Il fine vita è un diritto, firmo una norma di civiltà”

Ddl suicidio assistito, Miccichè: “Il fine vita è un diritto, firmo una norma di civiltà”

Redazione  |
mercoledì 26 Febbraio 2025

Sul Ddl suicidio assistito si sofferma l'ex Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Micciché che si è espresso favorevolmente

Sul Ddl suicidio assistito si sofferma l’ex Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Micciché che si è espresso favorevolmente al disegno di legge presentato dell’on. del Partito Democratico Giovanni Burtone.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Micciché: “Non possiamo fare finta di nulla, è una questione di civiltà”

“Il diritto a una morte dignitosa è una questione di civiltà, non di ideologia. Oggi in Aula ho formalmente chiesto di apporre la mia firma al disegno di legge presentato dall’on. Burtone sul fine vita”. A dichiararlo è l’on. Gianfranco Miccichè, intervenuto oggi all’Ars in merito alla proposta di legge che punta a regolamentare l’accesso al suicidio medicalmente assistito per i pazienti che ne abbiano diritto, nel rispetto della sentenza della Corte Costituzionale del 2019.

“Non possiamo più far finta di nulla – conclude Miccichè – con la consapevolezza assoluta che tutti i partiti possano garantire ai propri deputati la libertà di coscienza sul voto”.

Si chiamerà “Stella del Sud” il nuovo movimento politico di Lagalla, Miccichè e Lombardo

Vertice qualche giorno fa a Palermo tra il sindaco del capoluogo siciliano, Roberto Lagalla, il leader del Mpa, Raffaele Lombardo, e Gianfranco Micciché che dopo l’addio a Forza Italia è approdato proprio nel partito dell’ex governatore. Un faccia a faccia, durante il quale, secondo quanto appreso dall’Adnkronos, i tre avrebbero stabilito il nome da dare al loro movimento politico: si chiamerà “Stella del Sud“. L’annuncio ufficiale arriverà il 22 marzo durante una convention a Enna.

“Quest’appuntamento non è un attacco a Schifani: – dice Micciché – io per primo ho chiesto la benevolenza da parte del presidente della Regione. Il patto federativo tra Lombardo e Tajani esiste da tempo, ma credo ci sia sempre stata la partecipazione di Schifani”. Per quanto riguarda gli obiettivi programmatici spiega, “il nome arriverà e alle prime elezioni disponibili ci presenteremo con una convention. Noi Moderati e Dc hanno lo stesso numero di telefono da sempre, mentre noi abbiamo un numero nuovo e credo potremo ulteriormente allargarci: d’altro canto non esiste competizione, perché se il centrosinistra rimane così il centrodestra ha spazi di crescita enormi”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017