Guida bonus elettrodomestici 2025: novità, ecco cosa cambia

Bonus elettrodomestici 2025, niente click day e sconto in fattura: ecco tutte le novità

Bonus elettrodomestici 2025, niente click day e sconto in fattura: ecco tutte le novità

Redazione  |
martedì 15 Aprile 2025

Ecco le novità introdotte dall'emendamento di Fratelli d'Italia approvato lo scorso 10 aprile.

Un importante emendamento al Decreto bollette cambia anche il bonus elettrodomestici nel 2025, che permette di risparmiare fino al 30% del prezzo standard dell’acquisto effettuato: tra le varie novità, hanno particolare rilievo quelle che riguardano la modalità di fruizione del bonus, semplificata rispetto al passato.

In questo articolo-guida del QdS, ecco tutte le novità previste dopo l’emendamento.

Niente click day, le novità sul bonus elettrodomestici 2025

L’emendamento approvato e proposto da Fratelli d’Italia, a prima firma del deputato Silvio Giovine, prevede innanzitutto l’introduzione dello sconto in fattura per usufruire dell’agevolazione. Niente “click day”, quindi. Una semplificazione che – nelle parole del capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Attività Produttive alla Camera Gianluca Caramanna – vuole essere un atto che “Governo e Parlamento fanno in favore dei cittadini e delle imprese”. Il bonus applicato in fattura, infatti, dovrebbe semplificare e ampliare l’accesso al bonus.

Il bonus gestito da PagoPa

La fine dell’era del click day non è l’unica novità sul bonus elettrodomestici per l’anno 2025. L’emendamento approvato, infatti, prevede che a gestire il contributo sia la piattaforma PagoPa. Atteso inizialmente entro fine febbraio, il tutto ha però fin qui accumulato un mese e mezzo di ritardo perché il governo ha tratto le sue valutazioni una volta ottenuta l’entrata in vigore della manovra finanziaria. Il “problema” tuttavia – riporta il Sole24Ore – sarà risolto nelle prossime settimane.

L’agevolazione del Made in Italy e UE

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede anche un incentivo all’utilizzo di prodotti fabbricati in stabilimenti in Italia e nell’Unione Europea. Gianluca Caramanna, infatti, spiega che l’agevolazione “varrà soltanto per prodotti realizzati nell’ambito dell’Unione Europea per favorire il riciclo di elettrodomestici vecchi e ad alto consumo. L’unica condizione che viene chiesta è l’acquisto di un prodotto che sia di classe energetica inferiore rispetto a quello che viene rottamato”.

Bonus elettrodomestici: cos’è, chi ne ha diritto, come ottenerlo

Il bonus elettrodomestici, previsto nella Legge di Bilancio 2025, è un’agevolazione che permette di coprire il 30% del costo di un elettrodomestico acquistato con un limite massimo di 100 euro a famiglia (elevato a 200 solo per nuclei familiari con ISEE inferiore a 25mila euro). Non corrisponde al bonus mobili ed elettrodomestici legato alle ristrutturazioni degli immobili. L’obiettivo fondamentale di questo bonus è quello di incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica e ridurre così i consumi e l’impatto ambientale dell’utilizzo di strumenti elettrici in casa.

Requisiti per il bonus elettrodomestici 2025

Fondamentale per usufruire del bonus elettrodomestici 2025 è l’acquisto di elettrodomestici “non inferiori alla nuova classe energetica B“, prodotti in stabilimenti all’interno dell’Unione Europea. Altro requisito fondamentale è la rottamazione del vecchio elettrodomestico.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Immagine di repertorio

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017