Lavoro con Ferrovie dello Stato, posizioni aperte (giugno 2024)

Ferrovie dello Stato assume (anche in Sicilia): le nuove offerte di lavoro di giugno 2024

webms

Ferrovie dello Stato assume (anche in Sicilia): le nuove offerte di lavoro di giugno 2024

Redazione  |
mercoledì 12 Giugno 2024

Nuove opportunità lavorative in tutta Italia con Ferrovie dello Stato: ecco quando e come candidarsi.

Ferrovie dello Stato assume: tra le offerte di lavoro di giugno 2024 figurano diverse posizioni aperte, alcune delle quali anche in Sicilia.

Ecco i dettagli sulle nuove offerte del gruppo FS e su come e quando candidarsi.

Ferrovie dello Stato, offerte di lavoro giugno 2024

Di seguito le nuove offerte di lavoro di Ferrovie dello Stato, con le posizioni aperte e le sedi di riferimento:

  • Progettista Ingegneria Di Sistema (Italferr): sede di Roma, addetto ai progetti internazionali in UK, Area Middle East e Canada.
  • Gestore Documentazione Tecnica Categorie Protette (Italferr): per le sedi di Torino, Milano, Verona, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Catania e Palermo.
  • Coordinatore Della Mobilità – Roma (Operations di Busitalia Rail Service): sede di Roma.
  • Assistenti Lavori Opere Tecnologiche per nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari: sede di Napoli.
  • Specialista Del Controllo Ambientale Nei Cantieri – Categorie Protette per Ferrovie dello Stato (Italferr): sede di Torino.
  • Specialista Internal Auditor Junior (Ferrovie del Sud Est e SA S.r.l.): sede di Bari.
  • Ingegnere di Manutenzione (Ferrovie del Sud Est e SA S.r.l.): sede di Bari.
  • Esperti Gestione Contratti (Ferrovie dello Stato – RFI): figura ricercata su tutto il territorio italiano, in particolare per la sede di Roma.
  • Specialista Costruzioni (Italferr): sede di Roma.
  • Progettista Cantierizzazione (Italferr): sede di Roma.
  • Addetto Ciclo Attivo E Passivo (Mercitalia Intermodal S.p.A. – Polo Logistica): Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo della società (sede a Milano).

Requisiti

Progettista Ingegneria Di Sistema (Italferr)

  • Laurea Magistrale nell’area dell’Ingegneria Civile Civile (indirizzo Geotecnica, Idraulica, Strutture, Trasporti, Meccanica), Ingegneria Ambientale, Ingegneria Elettrica/Elettronica/TLC;
  • Pregressa esperienza di almeno 8/10 anni nel ruolo;
  • Esperienza nella progettazione di opere infrastrutturali complesse (ferroviaria – stradale – mass transit – aeroporti – etc.) anche di singoli settori;
  • Gradita conoscenza dei sistemi e sotto-sistemi ferroviari e/o mass transit;
  • Gradita conoscenza dei software e degli strumenti di design Microsoft, Project, Access, Autocad/Revit/Civil Design/BIM Methodology;
  • Gradita conoscenza di norme e leggi nazionali ed internazionali legate alla realizzazione di opere infrastrutturali (anche di singoli settori);
  • Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2);
  • Gradita conoscenza di una seconda lingua, in particolare la lingua francese a livello medio (B2);
  • Disponibilità a trasferte di lungo periodo in ambito internazionale.

Gestore documentazione tecnica – Categorie Protette per Italferr/Ferrovie dello Stato

  • Diploma o Laurea in ingegneria civile;
  • Costituisce titolo preferenziale aver maturato esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del Codice degli Appalti;
  • Conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza software aziendali (SAP);
  • Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2);
  • Appartenenza alle categorie protette.

Coordinatore della mobilità – Roma per Ferrovie dello Stato

  • Diploma di scuola media superiore quinquennale;
  • Preferibilmente esperienza di almeno 1 anno in ruoli di coordinamento;
  • Conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel;
  • Patente di guida categoria “B”;
  • Residenza: Regioni LAZIO – TOSCANA – UMBRIA.

Assistenti Lavori Opere Tecnologiche Napoli-Bari (Alta velocità – Ferrovie dello Stato)

  • Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni o Meccatronica;
  • Pregressa esperienza di almeno 3 anni maturata nell’ambito della Direzione Lavori per la realizzazione di progetti di opere tecnologiche, preferibilmente nell’ambito del segnalamento ferroviario;
  • Conoscenza dei processi di costruzione di linee ferroviarie e tecnologie dei materiali; 
  • Costituisce titolo preferenziale l’abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08;
  • Costituisce titolo preferenziale l’abilitazione all’esercizio della professione;
  • Conoscenza del pacchetto Office, Autodesk Autocad, MS Project;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2);
  • Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.

Specialista Del Controllo Ambientale Nei Cantieri – Categorie Protette

  • Diploma Istituto Tecnico e/o Laurea Triennale e/o Magistrale nell’area della Ingegneria Civile e Ambientale, Architettura e Ing. Edile, scienze Agrarie e Forestali, Scienze Geologiche e/o Fisica Ambientale; 
  • Pregressa esperienza di almeno 2 anni nell’ambito delle costruzioni in relazione ad attività di controllo ambientale cantieri; 
  • Conoscenza della Normativa Ambientale con particolare riferimento alla normativa cogente nella realizzazione delle infrastrutture ferroviarie e nella gestione dei cantieri, gestione delle problematiche ambientali di cantiere e pregressa esperienza di campo; 
  • Costituiscono titolo preferenziale per l’assunzione in Ferrovie dello Stato in questo ruolo la conoscenza della norma ISO 14001 e una pregressa esperienza nella conduzione di Audit ambientali; 
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office; 
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo); 
  • Costituisce titolo preferenziale l’abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e/o Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08; 
  • Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale. 

Specialista Internal Auditor Junior

  • Laurea Magistrale/Specialistica o equipollenti in ambito Economico o Ingegneria Gestionale;
  • Esperienza professionale, di almeno 2 anni, maturata in ruoli analoghi all’interno di società di consulenza o revisione, imprese industriali strutturate;
  • Conoscenza delle metodologie/standard di internal auditing;
  • Conoscenza della normativa di riferimento;
  • Costituisce requisito preferenziale aver conseguito un Master in materie di controllo interno/compliance management;
  • Costituisce ulteriore requisito preferenziale il possesso di certificazioni/qualificazioni professionali attinenti l’internal auditing;
  • Approfondita conoscenza del pacchetto Office con particolare riferimento ad Excel.

Ingegnere di Manutenzione (Ferrovie dello Stato, Bari)

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento, Area ing. Industriale, preferibilmente Ing. Meccanica o Ing. elettrica/Ing. elettronica/Ing. Gestionale;
  • Pregressa esperienza di almeno 1/2 anni maturata in ruoli analoghi all’interno di società strutturate operanti in ambito Trasporti (preferibile) /Automotive/Industriale;
  • Preferibile possesso della Certificazione di Ing. di Manutenzione ai sensi della UNI EN 15628
  • Preferibile conoscenza di metodi e tecniche di analisi (8D, FMEA, FMECA, ecc.);
  • Costituisce ulteriore requisito preferenziale la conoscenza dei sistemi di diagnosi Xentry, Texa.

Esperti Gestione Contratti

Requisiti richiesti:

  • Diploma di scuola superiore;
  • Comprovata esperienza nel ruolo o in ruoli analoghi;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office.

Requisiti preferenziali per Ferrovie dello Stato:

  • Laurea in Ingegneria, Giurisprudenza o Economia;
  • Conoscenza delle procedure nell’ambito delle attività negoziali, Emissione del Certificato di Esecuzione Lavori, gestione contrattuale dei subappalti, adempimenti ANAC;
  • Esperienza nella predisposizione di richieste verifiche di legge agli enti competenti, di predisposizioni dei provvedimenti di autorizzazione/dinieghi e di redazione Atti Integrativi Modificativi.

Specialista Costruzioni

  • Laurea Triennale e/o Magistrale nell’area dell’Ingegneria Civile e Ambientale e/o Ing. Industriale e/o Architettura e Ing. Edile;
  • Pregressa esperienza di almeno 2 anni nell’ambito della direzione lavori di opere civili e/o di sviluppo e gestione di progetti orientati alla standardizzazione dei processi, alla digitalizzazione e all’individuazione di nuovi sistemi di gestione;
  • Gradita conoscenza in materia di appalti pubblici, attività di Direzione/Supervisione Lavori e project management;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di Sap Logon, Autodesk Audocad, Microsoft Project, Team System CPM (ex STR Vision CPM) e di software BIM (Autodesk Revit, Solibri Model Checker; Autodesk Naviswork);
  • Costituiscono titolo preferenziale l’abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e/o al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08 (corso di 120 h);
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2);
  • Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale.

Progettista Cantierizzazione per Italferr (gruppo Ferrovie dello Stato)

  • Laurea Triennale o Magistrale nell’area Architettura e Ingegneria Edile e/o nell’area Ingegneria Civile ed Ambientale e/o nell’area Ingegneria Industriale;
  • Esperienza pregressa in cantiere e/o di progettista di almeno due anni;
  • Costituisce requisito preferenziale il buon utilizzo del SW WinProject ed esperienza professionale in ambito BIM.

Addetto Ciclo Attivo E Passivo

Requisiti richiesti:

  • diploma di Scuola Superiore in Ragioneria;
  • esperienza di 1 anno nel settore della Logistica o dei trasporti nel ruolo di addetto amministrativo alla fatturazione attiva e passiva;
  • conoscenza di ragioneria di base e contabilità generale;
  • conoscenza fluente della lingua inglese;
  • conoscenza avanzata del pacchetto Office.

Requisiti preferenziali:

  • conoscenza intermedia di una seconda lingua comunitaria (francese e/o tedesco);
  • conoscenza media di SAP modulo TM;
  • conoscenza elementare di Oracle.

Come e quando fare domanda

Per conoscere tutte le offerte di lavoro del gruppo Ferrovie dello Stato e candidarsi basta accedere alla sezione “Offerte di lavoro” del sito ufficiale, selezionare l’offerta di proprio interesse e cliccare sul tasto “candidati”. Di seguito le scadenze per le offerte di lavoro di giugno 2024 dal gruppo Ferrovie dello Stato:

  • Progettista Ingegneria Di Sistema: scadenza 26/06/2024;
  • Gestore documentazione tecnica – Categorie Protette: scadenza 26/06/2024;
  • Coordinatore della mobilità – Roma: scadenza 21/06/2024;
  • Assistenti Lavori Opere Tecnologiche per nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari: scadenza 26/06/2024;
  • Specialista Del Controllo Ambientale Nei Cantieri – Categorie Protette: scadenza 17/06/2024;
  • Specialista Internal Auditor Junior: scadenza 25/06/2024;
  • Ingegnere di Manutenzione: scadenza 24/06/2024;
  • Esperto Gestione Contratti: scadenza 28/07/2024;
  • Specialista Costruzioni: scadenza 25/06/2024;
  • Progettista Cantierizzazione: scadenza 25/06/2024;
  • Addetto Ciclo Attivo E Passivo: scadenza 20/06/2024

Il gruppo Ferrovie dello Stato

La società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane si occupa della gestione dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale. Il 1° luglio 2001 è nata come RFI – Rete Ferroviaria Italiana SpA, e negli anni si è proposta di garantire ai viaggiatori un servizio di prima qualità e attendo all’innovazione e alla digitalizzazione in campo ferroviario.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017