Meta userà i dati degli utenti per l'IA: cosa significa e come opporsi

Attenzione, Meta userà i dati degli utenti per l’IA: cosa significa e come opporsi

Attenzione, Meta userà i dati degli utenti per l’IA: cosa significa e come opporsi

Redazione  |
mercoledì 16 Aprile 2025

L’obiettivo è rendere l’AI più efficace, capace di rispondere in modo più preciso in base al contesto linguistico e culturale europeo.

Meta, a breve, inizierà a usare i dati pubblici degli utenti europei per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Questo include post, commenti e interazioni su FacebookInstagram e WhatsApp.

Sono esclusi dall’uso:

  • i contenuti privati (messaggi e chat personali)
  • i dati degli utenti minorenni

L’obiettivo è rendere l’AI più efficace, capace di rispondere in modo più preciso in base al contesto linguistico e culturale europeo.

Perché dovremmo interessarci: privacy e consapevolezza

Anche se si tratta solo di contenuti pubblici, sapere come vengono usati ci aiuta a essere più consapevoli della nostra presenza online.

Il rischio principale è che vengano utilizzati dati vecchi o fuori contesto per allenare sistemi che poi influiscono su quello che vediamo o leggiamo nei social. Conoscere questi meccanismi è un passo fondamentale per usare Internet in modo critico.

Come opporsi: guida pratica passo dopo passo

Meta ha attivato una pagina dedicata per chi vuole dire di no all’uso dei propri dati. Il processo è semplice, ma un po’ nascosto.

Per opporsi:

  • Vai sulla pagina ufficiale https://www.facebook.com/privacy/policy
  • Scorri in basso fino alla sezione “Il tuo diritto di opporti”
  • Clicca su “Modulo di opposizione” o “Opposizione all’uso dei dati per AI generativa”

Compila il form con:

  • Nome
  • Paese di residenza
  • Motivo dell’opposizione (es. “Non voglio che i miei dati vengano usati per addestrare sistemi di intelligenza artificiale”)
  • Invia la richiesta

Una volta fatto, riceverai una conferma via email.

Attenzione: solo chi ha più di 18 anni può fare opposizione. I dati degli utenti minorenni sono già esclusi automaticamente.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017