Morte di Samuele Fuschi, inchiesta sull'incidente a Palermo

La morte di Samuele Fuschi, dopo l’incidente scatta l’inchiesta per “omicidio colposo”

webms

La morte di Samuele Fuschi, dopo l’incidente scatta l’inchiesta per “omicidio colposo”

Redazione  |
sabato 18 Maggio 2024

Sotto sequestro l'area di viale Regione Siciliana dove si è verificata la tragedia che ha sconvolto Palermo.

Aperta inchiesta sulla morte di Samuele Fuschi, il 38enne vittima di un tragico incidente in viale Regione Siciliana a Palermo.

Sotto sequestro l’area in cui è avvenuta la tragedia.

Morte di Samuele Fuschi, inchiesta sull’incidente

La Procura di Palermo indaga sulla tragedia che ha sconvolto la comunità palermitana. L’ipotesi di reato è di “omicidio colposo” e al momento l’inchiesta è a carico di ignoti. Il procuratore aggiunto Ennio Petrigni e il sostituto Ludovica d’Alessio, che coordinano le indagini, hanno disposto il sequestro dell’area in cui si è verificato l’incidente che ha provocato la morte di Samuele Fuschi, 38 anni, marito e padre di quattro figli.

Il mistero della buca e la prima ricostruzione

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il 38enne sarebbe caduto con lo scooter in corrispondenza di un avvallamento lungo viale Regione Siciliana. In base a quanto rivelato da alcuni testimoni, Samuele Fuschi sarebbe finito in una buca. La voragine, di fatto, appare visibile nel luogo dell’incidente, e questo ha scatenato la rabbia dell’intera comunità. Tuttavia, secondo i primi rilievi della polizia municipale, “non ci sarebbe alcuna relazione tra l’incidente e la buca che si formata nell’asfalto”. La buca, quindi, si sarebbe formata dopo l’incidente. Anche su questo elemento sono in corso le indagini, che utilizzeranno anche le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona per verificare tutte le circostanze dell’incidente.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Foto da Facebook

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017