Palermo, sparatoria dopo una lite familiare: carabinieri al lavoro - QdS

Palermo, sparatoria dopo una lite familiare: carabinieri al lavoro

Palermo, sparatoria dopo una lite familiare: carabinieri al lavoro

Redazione  |
giovedì 01 Maggio 2025

Un uomo — presumibilmente coinvolto in una discussione accesa — si sarebbe recato sotto casa del fidanzato della figlia della nuova compagna e avrebbe esploso una decina di colpi d’arma da fuoco.

Proseguono le indagini dei carabinieri per identificare l’autore della sparatoria avvenuta nella notte di sabato scorso in via Mozambico, a Palermo. A far scattare l’allarme sarebbe stata una lite familiare degenerata in un gesto violento e pericoloso.

Una vendetta scaturita da contrasti familiari

Secondo una prima ricostruzione, un uomo — presumibilmente coinvolto in una discussione accesa — si sarebbe recato sotto casa del fidanzato della figlia della nuova compagna e avrebbe esploso una decina di colpi d’arma da fuoco. I proiettili hanno colpito la veranda dell’appartamento, danneggiando i vetri di balconi e finestre.

Indagini in corso e analisi dei video

I carabinieri sono tornati sul luogo dell’accaduto per effettuare nuovi rilievi e raccogliere ulteriori elementi utili all’indagine. Sono stati acquisiti alcuni video ripresi dalle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, che potrebbero contenere dettagli fondamentali per risalire all’identità dell’aggressore. Un ulteriore filmato, già nelle mani degli inquirenti, potrebbe rivelarsi decisivo.

La comunità sotto shock, ma nessun ferito

Fortunatamente, non si registrano feriti. L’episodio, però, ha destato forte preoccupazione tra i residenti del quartiere, colti nel cuore della notte da un gesto che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.

Attesa per sviluppi investigativi

Gli inquirenti mantengono il massimo riserbo sull’identità del sospettato, ma le indagini proseguono con determinazione. I carabinieri sperano che l’analisi dei video e delle testimonianze raccolte possa presto condurre all’arresto del responsabile.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017