Piantedosi e Musumeci in visita a Randazzo - QdS

Piantedosi e Musumeci in visita a Randazzo: “Lo Stato c’è, legalità e sviluppo per futuro senza mafie”

Piantedosi e Musumeci in visita a Randazzo: “Lo Stato c’è, legalità e sviluppo per futuro senza mafie”

Redazione  |
venerdì 20 Giugno 2025

Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in visita insieme con il ministro Nello Musumeci, questa mattina a Randazzo, in provincia di Catania, comune sciolto per infiltrazioni mafiose

“Ho voluto testimoniare la presenza viva dello Stato. Garantire legalità, trasparenza e la migliore vivibilità delle città è non solo un dovere, ma un obiettivo che, come Governo, ci impegna ogni giorno. La lotta contro ogni forma di infiltrazione mafiosa passa anche da qui: dal sostegno diretto alle comunità che vogliono risollevarsi e guardare al futuro con fiducia. Alla Commissione prefettizia va il mio plauso per l’ottimo lavoro svolto finora”.

Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in visita insieme con il ministro Nello Musumeci, questa mattina a Randazzo, in provincia di Catania, comune sciolto per infiltrazioni mafiose. I ministri hanno incontrato la commissione prefettizia, che regge il Comune, per fare il punto della situazione.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Musumeci: “Randazzo ha tutte le carte in regola per crescere con una sana economia”

“Apprezzo quello che è stato fatto in questi mesi di lavoro a Randazzo, con tanto impegno. Presto la parola passerà alla comunità per darsi un assetto istituzionale dal basso e, sono certo, nel solco della legalità e della trasparenza. Randazzo ha tutte le carte in regola per crescere con una sana economia, in un contesto che ha tutte le carte da giocare per uno sviluppo anche in termini di economia turistica”, ha concluso Musumeci.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017