Pozzallo, sbarcati i migranti a bordo della Sea Eye 5

Pozzallo, sbarcati i migranti a bordo della Sea Eye 5 dopo una lunga attesa: sono circa 60 persone

Pozzallo, sbarcati i migranti a bordo della Sea Eye 5 dopo una lunga attesa: sono circa 60 persone

Redazione  |
lunedì 16 Giugno 2025

A distanza di una giornata fatta di cambi di decisioni, rotte e convergenze, l'imbarcazione alla fine ha potuto attraccare intorno alle 22.00 sul porto di Pozzallo (Ragusa), dopo 20 ore di sosta a sette miglia dalla costa in attesa di ricevere il via libera per l'arrivo

Nella tarda serata di ieri 15 di giugno, è terminata la vicenda sullo sbarco dei 61 migranti – di cui sette minorenni – a bordo della Sea-Eye 5, ovvero la nave ong tedesca che nelle scorse ore aveva soccorso 65 persone in difficoltà nei pressi del mare a nord di Tripoli.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

A distanza di una giornata fatta di cambi di decisioni, rotte e convergenze, l’imbarcazione alla fine ha potuto attraccare intorno alle 22.00 sul porto di Pozzallo (Ragusa), dopo 20 ore di sosta a sette miglia dalla costa in attesa di ricevere il via libera per l’arrivo. La svolta, come appreso, è arrivata grazie ai dialoghi con le autorità italiane, che inizialmente avevano indicato Taranto come porto. Successivamente, si è deciso per l’assegnazione della Sicilia e di Pozzallo come porto sicuro per i 61 migranti.

Tre migranti in difficoltà al largo di Lampedusa. Il salvataggio

Attimi di preoccupazione per tre donne nigeriane che si trovavano sulla nave ong Sea Ete 5 al largo di Lampedusa. Scatenatosi l’allarme sulle condizioni delle tre persone che tentavano di raggiungere l’Isola, una motovedetta della guardia costiera ha raggiunto i migranti, trasferendo le donne al poliamburatorio vicino.

Come emerso in un secondo momento, una donna aveva alcune ustioni dovute al gasolio, mentre le altre due avevano riscontrato problemi dal punto di vista respiratorio dovuti a intossicazione da idrocarburi. Salvate grazie al tempestivo intervento della guardia costiera, non si conoscono ancora le condizioni delle tre migranti.

Immagine di repertorio

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017