Stalla abusiva scoperta a Catania: maxi sanzione da 9.500 euro e cavalli sotto sequestro - QdS

Stalla abusiva scoperta a Catania: maxi sanzione da 9.500 euro e cavalli sotto sequestro

Stalla abusiva scoperta a Catania: maxi sanzione da 9.500 euro e cavalli sotto sequestro

Redazione  |
domenica 22 Giugno 2025

I cavalli sono stati formalmente sequestrati e affidati in custodia al proprietario stesso, che dovrà ora ottemperare a tutti gli obblighi di legge per regolarizzare la situazione.

A Catania continua serrata l’azione congiunta della Polizia di Stato e dell’ASP per proteggere il benessere animale e contrastare fenomeni come la macellazione abusiva e le corse clandestine. Durante uno degli ultimi controlli, è stata individuata una stalla irregolare nel quartiere Monte Po’, portando a sanzioni significative nei confronti del gestore.

Stalla senza codice e test omessi: scattano i controlli e le sanzioni

L’operazione è stata condotta dai poliziotti della squadra a cavallo della Questura di Catania, in collaborazione con i veterinari dell’ASP – Dipartimento di prevenzione sanitaria. All’interno della struttura, nei pressi di viale Felice Fontana, sono stati trovati tre cavalli e un asino, in buono stato di salute, ma ospitati in un box privo del codice aziendale previsto dalla normativa vigente.

Per questa e altre violazioni – tra cui la mancata esecuzione del test per l’anemia e l’assenza di codice identificativo per due dei cavalli – al gestore è stata elevata una sanzione amministrativa complessiva di 9.500 euro.

Animali sequestrati e affidati con obbligo di regolarizzazione

Sebbene non siano emerse condizioni di maltrattamento, i cavalli sono stati formalmente sequestrati e affidati in custodia al proprietario stesso, che dovrà ora ottemperare a tutti gli obblighi di legge per regolarizzare la situazione. L’intervento fa parte di una strategia più ampia della Questura di Catania per limitare il proliferare di stalle abusive e tutelare gli animali, spesso esposti a rischi igienico-sanitari e a forme di sfruttamento illecito.

Estensione dei controlli a Librino: sequestrata cocaina grazie a Maui

I controlli non si sono fermati a Monte Po’. Le attività si sono estese anche al quartiere Librino, già noto per la presenza di stalle abusive e casi di maltrattamento. In questa seconda fase è intervenuta anche la Squadra Cinofili della Polizia di Stato. Grazie al fiuto del cane antidroga “Maui”, sono stati scoperti 100 grammi di cocaina occultati in una rientranza muraria di uno stabile di viale Castagnola, chiusa da una porta in ferro socchiusa. La droga è stata sequestrata a carico di ignoti.

Un’azione capillare per legalità e benessere

Le operazioni messe in campo dalla Polizia di Stato e dal Servizio Veterinario dell’ASP confermano un impegno concreto e continuativo nella salvaguardia della salute pubblica e della legalità. Attraverso una rete di controlli mirati, le autorità non solo colpiscono le irregolarità, ma promuovono una cultura del rispetto verso gli animali e del contrasto a ogni forma di attività illecita.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017