Taormina, fatto brillare costone roccioso. Schifani: "La Regione c'è" - QdS

Taormina, fatto brillare il costone roccioso. Schifani: “Regione al fianco del territorio”

Taormina, fatto brillare il costone roccioso. Schifani: “Regione al fianco del territorio”

Redazione  |
domenica 18 Maggio 2025

"La dichiarazione dello stato di emergenza da parte del mio governo - dice Schifani - ha consentito un'accelerazione straordinaria degli interventi"

Positivo l’esito del brillamento del costone roccioso su via Garipoli a Taormina: presente anche il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che ha commentato l’operazione riuscita nel comune del Messinese.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Schifani a Taormina: “Risultato frutto di sinergia tra le istituzioni, Protezione civile, forze dell’ordine, volontari e amministrazione”

“Esprimo piena soddisfazione per l’esito positivo del brillamento del costone roccioso su via Garipoli a Taormina, intervento eseguito con rigore, sicurezza e in anticipo sui tempi previsti. Un risultato frutto della sinergia tra istituzioni, Protezione civile, forze dell’ordine, volontari e amministrazione comunale, che ringrazio per l’impegno e la competenza dimostrati”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

“La dichiarazione dello stato di emergenza da parte del mio governo – aggiunge – ha consentito un’accelerazione straordinaria degli interventi, confermando l’efficacia di una gestione rapida e responsabile. Ora si apre la fase della programmazione di opere strutturali che garantiscano stabilità e sicurezza nel lungo periodo. La Regione continuerà a supportare il Comune di Taormina per soluzioni infrastrutturali definitive, a tutela della comunità e del territorio”.

Le operazioni

Terminate le operazioni tecniche e i successivi controlli di sicurezza, è stata disposta la riapertura al traffico dei tratti autostradali della A18 (Messina-Catania) e delle arterie urbane precedentemente interdette, compresa via Garipoli, con il ripristino del by-pass.

Ora si sta gestendo la fase del rientro della popolazione evacuata, con il supporto della Croce Rossa, dei volontari e dell’ASP. Particolare attenzione è stata riservata anche alla tutela della fauna presente nell’area e alla salvaguardia degli animali domestici, così come alle esigenze socio-sanitarie dei soggetti fragili, inclusi gli ospiti della Casa di Riposo “C.
Zuccaro”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017