Terme di Acireale, il progetto alla BIT 2025 a Milano

Terme di Acireale, il progetto alla Bit. Il sindaco Barbagallo: “Seguiamo con grande interesse”

Terme di Acireale, il progetto alla Bit. Il sindaco Barbagallo: “Seguiamo con grande interesse”

Redazione  |
mercoledì 05 Febbraio 2025

L'intervento del primo cittadino acese. Il prossimo 10 febbraio la presentazione del progetto alla BIT di Milano

“Comprendiamo che è altissima l’attenzione del presidente della Regione, Renato Schifani, sul progetto di rilancio delle Terme di Acireale e Sciacca. La notizia della riduzione dei canoni di concessione di acque termali allo 0,5%, è un ulteriore passo avanti, nonché un ulteriore segnale concreto che incentiva l’attrattività per gli operatori. Lunedì alla Bit di Milano il presidente Schifani presenterà il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione delle Terme siciliane. Insomma, è evidente che la Regione siciliana voglia riconquistare un ruolo di primo piano nel turismo termale, e noi siamo consapevoli di quanto questo potrà favorire la crescita economica, l’occupazione e lo sviluppo del nostro territorio”, dichiara con grande soddisfazione il sindaco di Acireale Roberto Barbagallo, che comunica che venerdì 14 febbraio saranno consegnati i lavori di ristrutturazione del Parco delle Terme e dell’immobile storico sito all’interno.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Le Terme di Acireale e il progetto di riqualificazione

La pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della norma che riduce i canoni allo 0,5%, segue l’investimento di 90 milioni di euro provenienti dal Fondo di sviluppo e coesione e la pubblicazione degli avvisi esplorativi per l’affidamento in concessione della gestione dei due complessi termali, incluse le attività di progettazione ed esecuzione dei lavori. L’intervento di riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso termale di Acireale, costituito dalle Terme Santa Venera e dalle Terme Santa Caterina, riguarderà edifici destinati alle attività termali, strutture ricettive e un’area destinata a parco.

Terme di Acireale, Barbagallo: “Ringrazio il presidente Schifani”

Un ringraziamento al presidente Schifani arriva dal deputato regionale acese Nicola D’Agostino, che sottolinea l’impegno fattivo dimostrato: “La pubblicazione degli avvisi sostenuti da 90 milioni di fondi regionali è il risultato di un lavoro silenzioso condotto dal sottoscritto. E voglio ringraziare il presidente Schifani per l’attenzione che ha riservato con la sua azione amministrativa al rilancio del termalismo siciliano. C’è chiaramente una visione per il futuro delle terme siciliane. E’ un’opportunità preziosa per lo sviluppo del nostro territorio. Il Governo regionale vuole trasformare Acireale e Sciacca in poli d’eccellenza per il turismo termale e rigenerativo, inseriti in una Sicilia che allora sarà davvero la destinazione più importante del Mediterraneo”.

Il progetto sarà presentato alla BIT di Milano

Il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione delle Terme di Acireale e Sciacca sarà presentato alla “Borsa Internazionale del Turismo” di Milano. L’appuntamento promosso dalla Regione Sicilia con Federterme si terrà lunedì 10 febbraio alle ore 12.30, presso il Villaggio Thermalia by Federterme.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017