Concorso Agenzia delle Dogane funzionari informatici 2025, bando

Concorso all’Agenzia delle Dogane, si cercano informatici esperti in IA: bando, posti e requisiti

Concorso all’Agenzia delle Dogane, si cercano informatici esperti in IA: bando, posti e requisiti

Redazione  |
lunedì 10 Febbraio 2025

Bando da 39 posti a tempo pieno e indeterminato all'ADM. Ecco tutto ciò che c'è da sapere per partecipare.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un nuovo concorso per assumere – a tempo pieno e indeterminato – dei funzionari tecnici informatici: il bando prevede 39 posti.

Ecco tutte le informazioni utili per partecipare. Queste assunzioni rientrano nelle oltre 2400 previste nel triennio 2025-2027 in relazione al fabbisogno di organico dell’Ente. In basso un articolo del QdS per maggiori approfondimenti.

Concorso Agenzia delle Dogane, bando da 39 posti per funzionari tecnici informatici

Il nuovo concorso prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 39 persone da inquadrare nell’Area Funzionari, famiglia professionale di Funzionario Tecnico Informatico – esperto nel settore dell’intelligenza artificiale – nelle Strutture centrali dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Roma.

Requisiti

Per partecipare al concorso dell’Agenzia delle Dogane per informatici bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o condizione equiparata secondo l’art. 38 del DL 165/2001;
  • Età superiore ai 18 anni;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti, dichiarati decaduti, dispensati o licenziati dall’impiego nella pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per questioni disciplinari;
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato e non trovarsi in situazioni che impediscono l’assunzione nella PA;
  • Titolo di studio, laurea in una delle seguenti discipline:
    • laurea di Primo Livello in una delle seguenti classi di laurea o titolo equiparato: Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18); Scienze economiche (L-33); Scienze matematiche (L-35); Statistica (L41); Scienze e tecnologie fisiche (L-30); Scienze e tecnologie informatiche (L-31); Ingegneria civile e ambientale (L-7); Ingegneria dell’informazione (L-8); Ingegneria industriale (L-9);
    • diploma di laurea in Economia e Commercio, Statistica, Astronomia, Fisica, Matematica, Informatica, Ingegneria informatica, Ingegneria (tutti i diplomi di laurea) o titolo equipollente per legge;
    • laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea.

Come partecipare

Per partecipare al concorso dell’Agenzia delle Dogane per funzionari tecnici informatici esperti in intelligenza artificiale, i candidati devono fare domanda online attraverso il Portale unico del reclutamento “inPA” utilizzando il seguente link https://www.inpa.gov.it/. Sarà possibile fare domanda dal giorno 10 febbraio 2025, ore 9, al giorno 28 febbraio 2025, ore 17.

Concorso Agenzia delle Dogane per funzionari informatici 2025, il bando

Di seguito il bando per ulteriori informazioni sul concorso.

LEGGI E SCARICA IL BANDO

Le prove d’esame, cosa studiare

Per il concorso dell’Agenzia delle Dogane dedicato a funzionari tecnici informatici si prevedono le seguenti prove:

  • Prova scritta: Project management, architetture sistemi ICT; design pattern; basi di dati; big data; data management; data science e modelli di intelligenza artificiale, con particolare riferimento al machine learning e alla statistical learning; statistica; econometria; metodi e modelli statistici per l’analisi dei dati; data privacy e sicurezza informatica. Regolamentazione Europea in materia di intelligenza artificiale (Regolamento UE 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024) e di GDPR (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016).
  • Prova orale: Tutte o parte delle materie oggetto della prova scritta. Fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM. Accertamento della conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Immagine di repertorio

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017