L'elenco dei principali bandi da tenere d'occhio a livello regionale e nazionale.
Per chi desidera un impiego nel settore pubblico in Sicilia, a luglio 2025 ci sono una serie di concorsi attivi che interessano vari campi, da quello sanitario a quello tecnico-amministrativo.
Ecco un articolo del QdS con i bandi in scadenza nel corso del mese e tutte le informazioni utili anche sulle selezioni a livello nazionale da prendere in considerazione.
Concorsi in Sicilia, bandi in scadenza a luglio 2025
Di seguito i bandi regionali con scadenza a luglio:
- L’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio Regione Sicilia ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 12 unità da inserire nelle Aree Assistenti e Funzionari. Previsti profili anche per diplomati. Scadenza il 27 luglio.
- Concorsi nel campo della sanità in Sicilia:
- Asp Ragusa, bando per 10 posti da dirigente medico (varie discipline). Scadenza il 24 luglio.
- AOU Policlinico G.Rodolico – San Marco (Catania): concorso per 4 posti da dirigente medico a tempo indeterminato, disciplina chirurgia vascolare. Scadenza il 24 luglio.
- Asp Catania, previsto il conferimento dell’incarico quinquennale di direttore dell’unità operativa complessa Cure primarie e integrazione socio sanitaria, disciplina di igiene, epidemiologia e sanità pubblica, organizzazione dei servizi sanitari di base. Scadenza 17 luglio.
- Arnas Garibaldi di Catania, previsto conferimento, per titoli e colloquio, dell’incarico quinquennale di direttore di struttura complessa, disciplina di radioterapia. Scadenza 3 luglio.
- Comune di Trapani, via alla selezione pubblica (in scadenza il 14 luglio) per ricercare:
- un esperto professionista per profilo A – Coordinatore strategico – programmatico, full time;
- 2 esperti professionisti per il profilo B – Coordinatore Tecnico, full time;
- 2 operatori per il profilo C – Addetto al Portierato e Vigilanza, part time (24h settimanali).
- Comune di Acireale, concorso per 3 posti da psicologo (tempo pieno e determinato, 24 mesi). Scadenza 4 luglio.
- Comune di Pantelleria, attivi due bandi con scadenza il 25 luglio 2025 per l’area interna “Isole minori siciliane”:
- Un posto da istruttore direttivo tecnico;
- Un posto da istruttore direttivo amministrativo.
- Comune di Furci Siculo, concorso per un autista di scuolabus. Si può partecipare con licenza media. Bando in scadenza il 26 luglio.
- Istituto per la microelettronica e microsistemi (IMM) conferisce una borsa di studio a Catania. Scadenza il 5 luglio.
- Università, ecco i concorsi con scadenza a luglio 2025 in Sicilia:
- Università di Messina, selezione per un posto da ricercatore a tempo determinato di durata triennale in GSD 09/IINF-05, per il Dipartimento di ingegneria. Scadenza 12 luglio.
- Università di Palermo, bando per due posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track, per il Dipartimento di biomedicina, neuroscienze e diagnostica avanzata. Scadenza il 24 luglio.
- Università di Catania, attivi diversi bandi per ricercatori con scadenze tra il 10 e il 27 luglio. Attivo anche bando per professori di prima fascia, vari settori e dipartimenti, con scadenza il 3 luglio 2025.
Il bando del Ministero del Lavoro, posti anche in Sicilia
Negli scorsi giorni il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un bando annunciando un maxi concorso per il reclutamento di 3.839 unità su base regionale. Nello specifico, il Ministero ricerca:
- 873 Funzionari amministrativi (codice A);
- 736 Funzionari contabili – economico finanziari/Funzionari esperti di rendicontazione (codice B);
- 979 Funzionari psicologi (codice C);
- 954 Funzionari educatori professionali socio pedagogici (codice D);
- 297 Pedagogisti (codice E).
Ci sono posti anche in Sicilia. Di seguito un articolo con maggiori informazioni.
Le selezioni nazionali da non perdere
Oltre al concorso del Ministero del Lavoro, con posti anche in Sicilia, ci sono diversi altri bandi a livello nazionale con scadenza a luglio 2025 che potrebbero interessare a chi ricerca un lavoro pubblico. Ecco alcuni esempi:
- Ministero dell’Interno, riaperto fino al 10 luglio il bando da 1.248 posti nei ruoli dell’Amministrazione civile.
- Ministero dell’Interno, 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia. Scadenza bando il 10 luglio.
- Forze dell’ordine e vigili del fuoco:
- Maxi concorso per il reclutamento di 4.918 allievi carabinieri (bando in scadenza il 7 luglio 2025);
- Concorso per AUPC/AUFP della Marina Militare 2025, 212 posti in totale (bando in scadenza il 9 luglio);
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 38 posti per l’accesso alla qualifica di vice direttore del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (scadenza il 14 luglio).
- Agenzia delle Entrate, tra i bandi attivi c’è quello da 250 posti per funzionari (scadenza 14 luglio).
- Presidenza del Consiglio dei Ministri, 51 posti per referendari (scadenza 8 luglio).
Tutte le informazioni sui bandi più interessanti nell’articolo sui concorsi pubblici di luglio 2025.
Concorsi in Sicilia di luglio 2025, come partecipare
Per scoprire i requisiti e i bandi dei concorsi pubblici in scadenza a luglio 2025 in Sicilia, nonché le istruzioni per fare domanda di partecipazione, si può fare riferimento:
- Ai siti ufficiali e/o anche alle pagine social degli Enti che propongono il Concorso;
- Ai bandi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero dell’Interno;
- Per i concorsi pubblici, anche il portale inPA riporta spesso il bando.
- Al sito QdS.it, sezione “Lavoro“, con aggiornamenti costanti.