Elezioni Pachino 2024: spoglio e risultati in diretta, nome eletti

Elezioni Pachino 2024: spoglio e risultati delle Amministrative

webms

Elezioni Pachino 2024: spoglio e risultati delle Amministrative

Redazione  |
lunedì 10 Giugno 2024

Corsa a cinque per il ruolo di sindaco a Pachino: segui gli aggiornamenti minuto per minuto.

Speciale Elezioni comunali 2024: in diretta i risultati dello spoglio che porterà all’elezione del nuovo sindaco di Pachino, unico Comune al voto per le Amministrative 2024 in provincia di Siracusa.

Per le elezioni amministrative 2024 – sabato 8 e domenica 9 giugno – hanno votato 37 Comuni in 7 province (nessun Comune al voto a Enna e Ragusa). In più, i cittadini siciliani hanno espresso anche il loro voto per rinnovare l’Europarlamento.

Elezioni comunali 2024 a Pachino, risultati e spoglio in diretta

Ecco gli aggiornamenti in diretta sui risultati delle elezioni comunali per eleggere il nuovo sindaco e l’Amministrazione comunale a Pachino.

  • Ore 20:25: A Pachino sarà ballottaggio tra Barbara Fronterrè e Giuseppe Gambuzza.
  • Ore 18: I dati parziali mostrano un quadro uguale a quello delle prime proiezioni. Fronterré rimane in vantaggio con oltre 3mila preferenze. Segue Gambuzza con 2.610 voti. Poco sotto i 2mila voti Fortunato.
  • Ore 16.15: situazione fondamentalmente immutata sul fronte dei dati parziali. Rimane in vantaggio Fronterré con oltre 1.600 preferenze. Seguono a breve distanza Gambuzza e Fortunato.
  • Ore 15.45, dati provvisori delle elezioni comunali 2024 di Pachino: in vantaggio Fronterré, con 1.323 voti. Segue, a breve distanza, Gambuzza con 1.197 preferenze. Seguono Fortunato (830), Ricupero (165) e Di Raimondo Metallo (101).
  • Lunedì 10 giugno 2024, ore 14: Inizia lo spoglio per le elezioni amministrative, dopo la conclusione di quello per le Europee.
  • Lunedì 10 giugno 2024, ore 13: Per le Europee, Fratelli d’Italia è primo partito in provincia di Siracusa. “Fratelli d’Italia si conferma primo partito in provincia di Siracusa e in Sicilia supera la media regionale. Non solo, con il 21,18% siamo riusciti ad affermarci anche sopra il dato a livello regionale (20,19%) mostrando la nostra forza con la nostra ottima candidatura, che ha visto più di 8.500 preferenze seconda dietro Giorgia Meloni”, commenta parlamentare nazionale e leader di FdI, Luca Cannata. Da sottolineare il dato di Avola, che è il più alto in Sicilia per numero di abitanti, roccaforte del parlamentare FdI, con Alessia Scorpo che è risultata la più votata in assoluto e un 37,23% del partito che dimostra la forza del deputato nazionale nel Comune a trazione patriota. A seguire, importanti i dati anche di Augusta, Sortino e Buscemi, tutti Comuni con guida ed esponenti di Fdi.
  • Domenica 9 giugno 2024, ore 23. Le urne sono chiuse. Si sono concluse le elezioni amministrative ed europee per l’anno 2024.

Elezioni comunali in Sicilia, la diretta generale

Le elezioni comunali 2024 hanno coinvolto in Sicilia 37 Comuni distribuiti in 7 province (nessun Comune al voto a Enna e Ragusa). Segui la direttaSPECIALE AMMINISTRATIVE 2024” di QdS.it per conoscere i nomi dei nuovi sindaci siciliani e l’esito dello spoglio.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Elezioni comunali 2024, chi è il nuovo sindaco di Pachino

Non si conosce ancora chi è il nuovo sindaco di Pachino dopo le elezioni comunali del 2024. La città del Siracusano, infatti, andrà al ballottaggio. A sfidarsi il prossimo 23/24 giugno saranno i due candidati più eletti: Barbara Fronterrè e Giuseppe Gambuzza.

Dati dell’affluenza

Speciale elezioni comunali a Pachino, ecco i dati dell’affluenza in occasione delle Amministrative del 2024 (fonte piattaforma Regione Siciliana):

Complessiva (domenica 9 giugno, ore 23): 54,41%

  • Sabato 8 giugno 2024, ore 23: 19,01%
  • Domenica 9 giugno 2024, ore 12: 29,87%
  • Domenica 9 giugno 2024, ore 19: 45,16%
  • Domenica 9 giugno 2024, ore 23: 54,41%

Elezioni amministrative 2024, candidati a Pachino

Il nuovo sindaco succederà all’attuale commissario straordinario, insediatosi lo scorso 30 ottobre dopo la mozione di sfiducia su Carmela Petralito dopo soli due anni di mandato. Adesso, sono cinque i candidati per la carica di sindaco di Pachino: Sebastiano Fortunato, Giuseppe Gambuzza, Emiliano Ricupero, Giordano Diraimondo Metallo e Barbara Fontrerrè.

Per Sebastiano Fortunato, alle elezioni comunali 2024 a Pachino, è arrivato il supporto di Lega, Ora Pachino e Innovare per crescere. Sono invece quattro le liste a sostegno di Giuseppe Gambuzza: Libertà, Rinascita, Pachino sì e Forza Italia. Per il centro-sinistra, i candidati sono Emiliano Ricupero, supportato dalla lista Pachino con Emiliano e Barbara Fronterré, sostenuta da cinque liste: Pachino Crede, Pachino Democratica, Insieme in Azione per Pachino, Democrazia Cristiana e MPA Pachino/Popolar. Per Giordano Diraimondo Metallo, infine, gli assessori designati sono Nino Augugliaro, Luigi Fiumara e Giuseppe Rizzo.

Di seguito tutti i nomi dei candidati e delle liste che si sono presentati alle elezioni comunali di Pachino dell’8-9 giugno 2024.

Immagine di repertorio

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017