Elezioni comunali 2024 provincia Caltanissetta, spoglio in diretta

Elezioni comunali 2024 a Caltanissetta, Gela e Mazzarino: i risultati della provincia

webms

Elezioni comunali 2024 a Caltanissetta, Gela e Mazzarino: i risultati della provincia

Redazione  |
lunedì 10 Giugno 2024

Caltanissetta, Gela e Mazzarino eleggono il nuovo sindaco: ecco gli aggiornamenti in diretta dalla provincia.

Speciale Elezioni comunali Caltanissetta e provincia 2024: in diretta i risultati dello spoglio del capoluogo nisseno, ma anche degli altri due Comuni della provincia al voto, Gela e Mazzarino.

Si ricorda che in Sicilia – in occasione delle elezioni amministrative 2024 – hanno votato 37 Comuni in 7 province (nessun Comune al voto a Enna e Ragusa). In più, i cittadini siciliani hanno espresso anche il loro voto per rinnovare l’Europarlamento.

Elezioni comunali provincia Caltanissetta 2024, spoglio in diretta

Chi sono i nuovi sindaci della provincia di Caltanissetta?

Caltanissetta: BALLOTTAGGIO – Sfida tra Tesauro e Petitto.

Mazzarino: Mimmo Faraci

Gela: BALLOTTAGGIO – sfida tra Grazia Cosentino (candidata del centrodestra) e Terenziano Di Stefano (candidato del centrosinistra).

La diretta delle elezioni comunali a Caltanissetta

Segui anche i risultati delle elezioni del Comune di Caltanissetta, unico capoluogo di provincia al voto per le elezioni Amministrative 2024, su QdS.it (SPECIALE AMMINISTRATIVE 2024 – CALTANISSETTA).

Elezioni comunali 2024, diretta dalla provincia di Caltanissetta

Ecco gli aggiornamenti in diretta sui risultati delle elezioni a Gela e Mazzarino per eleggere i nuovi sindaci e l’Amministrazione comunale.

  • Ore 23: Scrutinate 51 sezioni su 56 a Caltanissetta. Sempre più breve la distanza tra Tesauro e Petitto, rispettivamente al 33,79% e al 31,21%. Gambino terzo con poco più del 28% dei voti. Quasi certo il ballottaggio.
  • Ore 21.45: Elezioni comunali a Caltanissetta: sempre più vicina l’ufficialità del ballottaggio. Tesauro al 34,05%, seguono Petitto (30,90%) e Gambino (28,04%).
  • Ore 20.55: Gela al ballottaggio. I due candidati in vantaggio sono Grazia Cosentino (candidata del centrodestra) e Terenziano Di Stefano (candidato del centrosinistra).
  • Ore 20.30: Faraci confermato sindaco di Mazzarino.
  • Ore 18.40: Aggiornamento sulle elezioni comunali a Caltanissetta: Tesauro ancora in testa con il 36,44% dei voti, Gambino vicino al 30% e Petitto poco oltre il 27%.
  • Ore 17.10: Quadro sostanzialmente simile per Mazzarino: in vantaggio sempre Faraci, con 2435 preferenze, ma subito dietro si trova Arena con 2.147. Terzo D’Asaro.
  • Ore 16.45, aggiornamento elezioni comunali 2024 a Gela: in vantaggio con il 31,40% dei voti Cosentino, seguono al 29,28% Di Stefano e al 22,35% Scerra.
  • Ore 16.40: Ancora Tesauro in testa a Caltanissetta con il 36,45% dei voti. Petitto sfiora il 30%, Gambino raggiunge il 27% delle preferenze.
  • Aggiornamento su Gela, ore 16.05: 14 sezioni chiuse, 57 aperte. Cosentino è in testa col 31%, Di Stefano segue al 28%. Terzo Scerra al 24%.
  • Dati provvisori da Gela, ore 15.30: è testa a testa tra Terenziano Di Stefano (centrosinistra) e Grazia Cosentino (FdI, Forza Italia, Lega, Democrazia Cristiana Nuova, Italia Viva), che hanno rispettivamente 628 e 658 voti. Segue Scerra (503 voti). Chiudono la lista Franzone e Donegani.
  • Dati provvisori, ore 15.20: A Caltanissetta cresce ancora il vantaggio di Tesauro, al 43,2%. Seguono Petitto (24,9%) e Gambino (24,3). Al 7,4% e allo 0,3% rispettivamente Failla e Riggi.
  • Dati provvisori elezioni comunali 2024 a Mazzarino, ore 15.15: in vantaggio Faraci con oltre 1.400 voti; seguono Arena (1086 voti) e d’Asaro (775 voti).
  • Dati provvisori Caltanissetta, ore 14.45: Walter Tesauro in vantaggio con il 42%, seguono Roberto Gambino (33%), Annalisa Petitto (19%), Angelo Failla (5%) e Ignazio Riggi (1%). I dati si basano solo su due sezioni.
  • Lunedì 10 giugno 2024, ore 14: Inizia lo spoglio per le elezioni amministrative, dopo la conclusione di quello per le Europee.
  • Domenica 9 giugno 2024, ore 23. Le urne sono chiuse. Si sono concluse le elezioni amministrative ed europee per l’anno 2024.

Elezioni comunali in Sicilia, la diretta generale

Le elezioni comunali 2024 hanno coinvolto in Sicilia non solo Caltanissetta (unico capoluogo di provincia al voto), ma anche altri Comuni distribuiti in 7 province (nessun Comune al voto a Enna e Ragusa). Segui la direttaSPECIALE AMMINISTRATIVE 2024” di QdS.it per conoscere i nomi dei nuovi sindaci siciliani e l’esito dello spoglio.

Dati dell’affluenza

Speciale elezioni comunali a Caltanissetta, ecco i dati dell’affluenza nel capoluogo nisseno in occasione delle Amministrative del 2024 (fonte piattaforma Regione Siciliana):

Complessiva provincia di Caltanissetta: 56,53%

Caltanissetta: 55,90%

Gela: 57,05%

Mazzarino: 56,65%

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Candidati sindaco a Caltanissetta, Gela e Mazzarino

I candidati alle elezioni comunali di Caltanissetta sono: Roberto Gambino, in corsa per ottenere un secondo mandato; Angelo Failla, funzionario dell’Ispettorato Agricoltura ed ex assessore della Giunta Campisi; l’imprenditore Ignazio Antonio Riggi; l’ex presidente del Consorzio Universitario Walter Tesauro e l’avvocato Annalisa Petitto.

A Gela non scenderà in campo il sindaco uscente Lucio Greco. Sono 5 i candidati alle elezioni comunali di uno dei Comuni più importanti della provincia di Caltanissetta: Terenziano Di Stefano (centrosinistra), Grazia Cosentino (FdI, Forza Italia, Lega, Democrazia Cristiana Nuova, Italia Viva), Filippo Franzone (Moto Civico), Miguel Donegani (Progressisti e Rinnovatori), Totò Scerra (liste Moderati, Partito Liberale Italiano, Totò Scerra Sindaco). I candidati sindaco di Mazzarino, invece, sono: Damiano Arena con la lista civica “Mazzarino Lab”, Vincenzo D’Asaro con la lista “Alleanza Mazzarino”, e Mimmo Faraci con la lista “Ripartiamo Mazzarino”.

Immagine di repertorio

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017