Agrigento, stretta sulla movida. I Locali: "Paghiamo noi la vigilanza" - QdS

Stretta sulla movida agrigentina, i titolari dei locali: “Paghiamo noi un servizio di vigilanza privata” – VIDEO

web-sr

Stretta sulla movida agrigentina, i titolari dei locali: “Paghiamo noi un servizio di vigilanza privata” – VIDEO

Irene Milisenda  |
venerdì 21 Ottobre 2022

Maggiori controlli e saracinesche abbassate in anticipo per preservare la sicurezza nei luoghi della movida di Agrigento.

Locali chiusi all’una e più controlli da parte delle forze dell’ordine per prevenire risse e altri tipi di disordini ad Agrigento durante il weekend. Questo è quanto deciso durante il comitato per l’ordine e la sicurezza che si è svolto nella giornata di ieri in Prefettura.

“Quello che ho proposto varie volte, sia a questa amministrazione che alla precedente, è un servizio di sicurezza privata nelle vie principali della città per gestire la movida. La movida è ricchezza, porta risorse e lavoro, ma è chiaro che serve garantire sicurezza per tutti”. Così dichiara Vincenzo Lauricella a margine della riunione con altri titolari dei locali per fare il punto della situazione.

Locali, settore minacciato dall’assenza di sicurezza

Un settore già messo in ginocchio durante la pandemia, che adesso soffre per il caro energia e che adesso deve fare i conti con la gestione sicurezza.

“Sul campo siamo lasciati soli, a volte veniamo anche minacciati, non riusciamo a lavorare per come si deve e adesso per evitare le risse dobbiamo chiudere prima. Noi chiediamo solo di lavorare in piena sicurezza”, dichiara l’altro titolare Gianni Dalli Cardillo.

I gestori hanno lanciato la proposta di pagare a proprie spese un servizio di vigilanza privata per le vie della città per cercare almeno di frenare le risse che puntualmente si verificano il sabato sera.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017