Ars, multe ai deputati assenti, ma 38 sono esenti: ecco chi

Ars, il provvedimento multa i deputati assenti, ma 38 di loro sono esenti: ecco chi

marikacontarino

Ars, il provvedimento multa i deputati assenti, ma 38 di loro sono esenti: ecco chi

Redazione  |
mercoledì 22 Maggio 2024

Chi si assenterà in occasione delle votazioni parlamentari riceverà multe di 180 euro. Inoltre, si potrà chiedere soltanto un congedo al mese.

Dall’1 maggio è scattato il provvedimento adottato dall’Ars: i deputati che si assenteranno in occasione delle votazioni parlamentari riceveranno multe di 180 euro e potranno chiedere soltanto un congedo al mese. Simili sanzioni anche per le assenze in commissione.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tuttavia 38 deputati su 70 sfuggono di diritto al nuovo regolamento in merito alle multe Ars, in quanto considerati forfettariamente sempre presenti per via del ruolo ricoperto in Parlamento o nel governo. A poter essere sanzionati dunque saranno soltanto 32 deputati.

Il provvedimento

Il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno sul suo profilo Facebook aveva scritto un post. “Ho voluto fortemente che questo provvedimento entrasse in vigore proprio nella giornata del Primo maggio, come segno di rispetto verso i lavoratori siciliani che spesso svolgono le loro mansioni in condizioni difficili. Noi esponenti delle istituzioni e legislatori abbiamo compiti delicati, ma allo stesso tempo dobbiamo rendere conto agli elettori che ci hanno scelti per ricoprire un incarico prestigioso e a tutti i siciliani. La presenza in aula per l’approvazione di buone leggi è ciò che i cittadini si aspettano da noi. È il minimo che possiamo fare. È un dovere”.

“Voglio ricordare che la decisione di introdurre le multe per gli assenti è stata votata all’unanimità in Consiglio di presidenza, a conferma della volontà di intraprendere un’azione di rigore che è di tutte le forze politiche all’Ars. Credo sia un bel segnale, che diventa un atto concreto in un giorno ricco di significato”. Così ha concluso Galvagno.

Multe Ars: gli esenti

La riforma prevede anche una forte riduzione del numero di sedute dalle quali si può risultare in congedo, evitando così le nuove multe all’Ars. Questo però non si applica ai 9 deputati che sono anche assessori, al presidente dell’Ars, agli altri 9 membri del consiglio di presidenza. Esenti anche i presidenti delle 9 commissioni parlamentari e i 9 capigruppo.

Sfugge alle sanzioni anche Gianfranco Micciché, in qualità di capogruppo del Misto ed ex presidente dell’Ars. In tutto sono 38 deputati che vengono considerati forfettariamente sempre presenti.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017