Migranti: tre condannati nel Trapanese per sbarchi e contrabbando di tabacchi - QdS

Migranti: tre condannati nel Trapanese per sbarchi e contrabbando di tabacchi

Migranti: tre condannati nel Trapanese per sbarchi e contrabbando di tabacchi

domenica 22 Luglio 2018
Il Gup di Marsala, Annalisa Amato, ha inflitto quasi tredici anni di carcere e multe per 740 mila euro a tre degli otto indagati nell’operazione della Guardia di finanza "Sunrise", che lo scorso anno ha fatto luce su un traffico di migranti tra la Tunisia e la Sicilia, nonché su contrabbando di tabacchi.
 
I condannati sono Antar Qualid Ben Mohamed, di 39 anni, Cheikh Narch Farese, nato a Mazara 26 anni fa, e Ammar Nejib, di 49 anni.
 
La pena più severa è stata inflitta al primo, 4 anni e 9 mesi e una multa di 300 mila euro.
 
Farese è stato condannato a 4 anni e 8 mesi e Nejib a tre anni e mezzo. Per entrambi anche una multa di 220 mila euro.
 
Nell’ambito dello stesso procedimento, a fine maggio, erano stati condannati con il patteggiamento altri tre imputati: Gaspare Gullo, 49 anni, di Mazara, e i tunisini Karim Salem, di 37 anni, e Sarra Ben Salem, di 21.
 
L’indagine delle Fiamme Gialle riguarda due sbarchi avvenuti lo scorso anno sulle coste tra Mazara del Vallo e Campobello di Mazara.
 
In uno di questi, il 24 maggio 2017, di fronte Campobello, per accelerare le operazioni di sbarco uno degli immigrati fu gettato in mare da due presunti membri dell’organizzazione (i tunisini Issam Jemmali, di 31 anni, e Salim Bensalem, di 22, entrambi rinviati a giudizio per omicidio in concorso) e morì per annegamento.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017