Integrazione salariale e blocco ai licenziamenti nel Decreto Sostegni bis - QdS

Integrazione salariale e blocco ai licenziamenti nel Decreto Sostegni bis

web-dr

Integrazione salariale e blocco ai licenziamenti nel Decreto Sostegni bis

web-dr |
martedì 08 Giugno 2021

I datori di lavoro privati possono presentare domanda per ottenere i trattamenti di integrazione salariale per i dipendenti ai quali hanno ridotto le ore lavorative

L’art. 40 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (cosiddetto Decreto Sostegni Bis), entrato in vigore il 26 maggio 2021, estende a domanda, da parte dei datori di lavoro privati,  i trattamenti di integrazione salariale in favore dei lavoratori che hanno avuto ridotte le ore di lavoro o hanno avuto sospeso il rapporto di lavoro a causa della pandemia in atto fino al 31 dicembre 2021 alle condizioni che si diranno appresso.

Lo stesso articolo
sospende i licenziamenti fino alla suddetta data.

Esaminiamo di seguito
le condizioni ed i termini di tali disposizioni.

MISIRE E DURATA DEGLI AIUTI ECONOMICI

Possono accedere
all’aiuto economico in discorso (casa
integrazione guadagni in deroga
) i datori di lavoro privati che nel primo
semestre del 2021 hanno subito un calo del fatturato del 50% rispetto al primo semestre del 1919. Tali datori di lavoro
stipulano accordi collettivi aziendali di riduzione dell’attività lavorativa
dei lavoratori in forza alla data di entrata in vigore del presente decreto con
la prospettiva di ripristinare i normali orari di lavoro esaurita la dette
emergenza.

La durata dell’aiuto
economico qui detto è di 26 settimane
da collocarsi nel periodo che va dall’entrata in vigore del presente decreto al
31 dicembre 2021.

La riduzione
dell’orario di lavoro deve avvenire nei termini di cui appresso:

·         la riduzione  media  oraria  non  può essere  superiore   all’80%   dell’orario   giornaliero, settimanale  o  mensile  dei  lavoratori   interessati   dall’accordo collettivo:

·         per  ciascun  lavoratore,  la  percentuale  di  riduzione complessiva dell’orario di lavoro non può essere superiore al 90% nell’arco dell’intero periodo per il quale l’accordo collettivo di cui qui si dice è stipulato.

In questa realtà è
stabilito:

a)      che il trattamento  retributivo perso va determinato inizialmente non  tenendo  conto  degli  aumenti retributivi previsti da contratti collettivi aziendali nel periodo di sei mesi antecedente la stipula dell’accordo  collettivo  di  cui qui si dice;

b)      il trattamento di integrazione salariale  è ridotto in corrispondenza  di  eventuali  successivi  aumenti   retributivi intervenuti in sede di contrattazione aziendale;

c)      gli stessi accordi devono specificare le modalità attraverso le quali l’impresa, per soddisfare temporanee esigenze di maggior lavoro, può modificare in aumento, nei  limiti  del  normale  orario  di  lavoro, l’orario  ridotto. Occorre dire che il maggior lavoro prestato comporta   una corrispondente riduzione del trattamento di  integrazione salariale;

Infine, occorre dire che:

–     ai lavoratori impiegati a orario ridotto è riconosciuto un trattamento speciale di integrazione salariale, in misura pari al 70% della retribuzione  globale  che  sarebbe loro spettata per le ore di lavoro non prestate, senza l’applicazione dei limiti di importo previsti per questo tipo di aiuto economico  e  la  relativa  contribuzione figurativa;.

–     I datori di lavoro privati che a decorrere  dalla data del 1 luglio 2021 sospendono o riducono l’attività lavorativa e presentano domanda di integrazione salariale   sono esonerati  dal  pagamento del contributo addizionale fino al  31  dicembre 2021.

LA SOSPENSIONE DEI LINZIAMENTO

Ai
datori di  lavoro  che 
presentano  domanda  di 
integrazione salariale  resta
precluso l’avvio delle procedure di licenziamenti collettivi per la durata del
trattamento di integrazione salariale fruito 
entro  il 31 dicembre 2021 e
restano altresì sospese nel medesimo 
periodo  le procedure pendenti
avviate successivamente al 23 febbraio
2020
, fatte salve le ipotesi in cui il personale interessato  dal 
recesso,  già impiegato
nell’appalto, sia riassunto a seguito di subentro di  nuovo appaltatore in forza di legge, di
contratto collettivo  nazionale  di lavoro o di clausola del contratto di
appalto. Ai  medesimi  soggetti di cui al  primo 
periodo  resta,  altresì 
preclusa  nel  medesimo periodo, indipendentemente dal numero
dei dipendenti, la facoltà di recedere dal contratto per giustificato  motivo 
oggettivo  e restano altresì sospese
le procedure di contestazione dei licenziamenti pendenti dinanzi all’Ufficio
provinciale del lavoro in corso

Le sospensioni e le  preclusioni appena dette non  si applicano nelle ipotesi di licenziamenti  motivati dalla cessazione definitiva dell’attività dell’impresa oppure dalla  cessazione definitiva  dell’attività  di  impresa  conseguente  alla  messa  in liquidazione della società  senza  continuazione,  anche  parziale, dell’attività, nei casi in cui nel corso della liquidazione  non  si configuri la cessione di un complesso di beni o attività che possano configurare un trasferimento d’azienda o di un ramo di essa  o  nelle  ipotesi  di  accordo collettivo  aziendale,  stipulato  dalle   organizzazioni   sindacali comparativamente  più  rappresentative  a  livello   nazionale, di incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro,  limitatamente  ai lavoratori che aderiscono al predetto accordo. A detti lavoratori  è comunque riconosciuta l’indennità mensile di disoccupazione NASpI (Nuova Assicurazione Sociale Per l’Impiego).

Sono  altresì  esclusi  dal divieto i licenziamenti intimati in caso di  fallimento,  quando  non sia previsto l’esercizio provvisorio dell’impresa o ne  sia  disposta la cessazione. Nel caso in cui l’esercizio provvisorio  sia  disposto per uno specifico ramo  dell’azienda,  sono  esclusi  dal  divieto  i licenziamenti riguardanti i settori non compresi nello stesso.

Salvatore Freni

 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017