A Santa Croce Camerina il nuovo “Sportello per l’integrazione” - QdS

A Santa Croce Camerina il nuovo “Sportello per l’integrazione”

redazione

A Santa Croce Camerina il nuovo “Sportello per l’integrazione”

Marcello Medica  |
mercoledì 22 Maggio 2024

Attivato ieri il nuovo servizio a Santa Croce Camerina rivolto ai cittadini extracomunitari che soggiornano nel territorio. Il sindaco Dimartino: “Diamo a tutti le stesse opportunità”

SANTA CROCE CAMERINA – Nasce, a Santa Croce Camerina, il nuovo “Sportello per l’integrazione”. Da ieri 21 maggio – e per ogni martedì dalle ore 9,30 alle 12,00 – il nuovo servizio, rivolto ai tanti cittadini extracomunitari che soggiornano nel territorio santacrocese, ha sede all’interno degli uffici che già ospitano lo “Sportello per il cittadino”, anche questi di recente apertura, al piano terra del palazzo comunale.

Uno Sportello per offrire consulenza e supporto ai cittadini immigrati

“Vogliamo mettere a disposizione le nostre risorse per potere offrire consulenza e supporto ai cittadini immigrati, garantendo loro un primo orientamento sulle pratiche amministrative, assistenza e informazioni utili sui servizi comunali – dice il sindaco Peppe Dimartino -. Lo Sportello per l’integrazione rappresenta un importante passo avanti per il nostro Comune, nella direzione di promuovere la cittadinanza attiva e l’apertura dell’Ente a tutti i residenti.

“È per questo che, appena qualche settimana dopo l’apertura dello Sportello per il cittadino, abbiamo predisposto questo nuovo servizio, nella convinzione che non esistano cittadini di serie A e di serie B: tutti debbono avere le stesse opportunità con il principio fondamentale del rispetto delle regole della comunità e del vivere civile”.

Lo Sportello sarà gestito dalla delegata per le politiche migratorie, integrazione e mediazione culturale, Nedline Ben Ahmed. Proprio lo scorso 15 aprile era stato inaugurato lo “Sportello del cittadino”, per consentire alla cittadinanza di poter avere a disposizione un accesso rapido e veloce ai servizi dell’Ente, potenziando l’attività di informazione e comunicazione nonché l’esercizio del diritto di informazione e promuovendo, al contempo, la conoscenza dei servizi offerti dall’Ente stesso, in particolar modo per ciò che concerne l’online e l’amministrazione digitale.

“Il personale dello Sportello del cittadino – aveva spiegato in quell’occasione il sindaco – aiuterà e assisterà l’utenza nelle modalità di accesso on-line per la richiesta di atti, certificazioni e l’invio di istanze telematiche nonché illustrerà il funzionamento degli strumenti digitali”.

“Inoltre i cittadini potranno compilare modulistiche per segnalazioni e reclami, ricevere informazioni sulla struttura organizzativa del Comune e sull’ubicazione e sugli orari di ricevimento degli uffici, ma anche trovare uno spazio dedicato per le informazioni e la promozione turistica e per il servizio InformaGiovani, con la possibilità di ricevere informazioni su bandi di concorso, offerte di lavoro, orientamento e anche supporto nella compilazione di curriculum vitae e lettere di presentazione”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017