Caltanissetta, una mostra per onorare San Michele Arcangelo - QdS

Caltanissetta, una mostra per onorare San Michele Arcangelo

redazione

Caltanissetta, una mostra per onorare San Michele Arcangelo

sabato 02 Dicembre 2023

L’esposizione artistica, allestita grazie alle opere e agli abiti realizzati dagli alunni del Liceo artistico regionale Assunto del capoluogo nisseno, sarà ospite per tutto il periodo natalizio all’interno dei locali della Questura

CALTANISSETTA – Il questore Pinuccia Albertina Agnello e la dirigente scolastica del Liceo artistico regionale Rosario Assunto Graziella Bonomo, nella Sala Emanuele Loi della Questura nissena, hanno presentato la mostra dal titolo “La rappresentazione di San Michele Arcangelo: dalle tele ai tessuti”.

Per tutto il periodo natalizo, nei locali della Questura, saranno esposti quadri, stampe e abiti realizzati dagli studenti del Liceo artistico. Le opere sono già state oggetto di una mostra tenutasi, con il patrocinio del Comune di Caltanissetta, nello scorso mese di settembre proprio in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della città e della Polizia di Stato.

Come si legge sul sito istituzionale della PS, San Michele Arcangelo è stato “proclamato patrono e protettore della Polizia da Papa Pio XII il 29 settembre 1949 per la lotta che il poliziotto combatte tutti i giorni come impegno professionale al servizio dei cittadini. Per l’ordine, l’incolumità delle persone e la difesa delle cose. Più di sessanta località italiane lo venerano come Santo patrono, ma San Michele, oltre che della Polizia di Stato, è protettore di molte altre categorie di lavoratori: farmacisti, doratori, commercianti, fabbricanti di bilance, giudici, maestri di scherma, radiologi. Si affidano a lui anche i paracadutisti d’Italia e di Francia”.

Alla presentazione dell’esposizione erano presenti i docenti e gli studenti dell’Istituto che hanno realizzato le opere. Il questore ha ringraziato i ragazzi per quanto realizzato e ha espresso soddisfazione nel vedere tanti giovani in Questura, invitando contestualmente i ragazzi dell’Istituto a creare un’opera che richiami San Michele Arcangelo o uno scorcio artistico della città, da consegnare in custodia alla Polizia di Stato, al fine di rappresentare il legame tra la città di Caltanissetta e l’Istituzione.

La dirigente Bonomo ha affermato di sentirsi onorata di essere in Questura con i docenti e i ragazzi e che la mostra rappresenta un percorso di arte che comprende i tre indirizzi dell’Istituto. Il progetto è stato realizzato per approfondire le tradizioni cittadine e creare un legame tra la città e i giovani.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017