Catania, al Garibaldi la certificazione per il PDTA degli epatocarcinomi

Catania, al Garibaldi la certificazione per il PDTA degli epatocarcinomi

Catania, al Garibaldi la certificazione per il PDTA degli epatocarcinomi

Redazione  |
giovedì 01 Giugno 2023

E' la prima volta in assoluto per una struttura ospedaliera siciliana: ecco chi verrà premiato il 6 giugno a Catania

Martedì 6 giugno alle ore 10,00 presso l’Aula di Endocrinologia del Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesima sarà consegnata all’Arnas Garibaldi la Certificazione Bureau Veritas per il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) dell’Epatocarcinoma.

Il Modello di Governance implementato e certificato secondo lo schema Bureau Veritas rappresenta una risposta soggettiva e coerente ai requisiti legislativi e normativi previsti per questo tipo di attività.

L’epatocarcinoma è il tumore primitivo più frequente del fegato (90%), ed è tra le neoplasie maligne più diffuse al mondo, con una mortalità globale del 10.5% nel sesso maschile (seconda solamente al tumore polmonare) e del 5.7% nel sesso femminile (al sesto posto dopo mammella, polmone, colon-retto, cervice uterina, stomaco).

Ecco chi verrà premiato

Nello specifico a ricevere il prestigioso riconoscimento sarà il Gruppo Multidisciplinare guidato dal dott. Maurizio Russello, direttore dell’UOD di Epatologia, e composto dal dott. Roberto Bordonaro, Direttore UOC Oncologia Medica, dott. Nino Vallone, direttore FF dell’UOC di Radiologia del Garibaldi-Nesima, dott. Giuseppe Giordano, Responsabile della Radiologia Interventistica della Radiologia del Garibaldi-Nesima, dott. Giovanni Bartoloni, Direttore dell’UOC di Anatomia Patologica, dott. Nicola Cinardi, UOD Epatobiliare e la dott.ssa Desirè Caudullo, Data Manager e Clinical Auditor.

Si tratta del primo riconoscimento di questo genere in Sicilia e del secondo su tutto il territorio nazionale. Alla consegna, oltre al Commissario Straordinario dell’Arnas Garibaldi, dott. Fabrizio De Nicola, saranno presenti le maggiori autorità siciliane del mondo della sanità.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017