Comuni sciolti per mafia in Sicilia, eletti i nuovi sindaci - QdS

Comuni sciolti per mafia in Sicilia, eletti i nuovi sindaci: ecco chi sono

web-sr

Comuni sciolti per mafia in Sicilia, eletti i nuovi sindaci: ecco chi sono

Redazione  |
martedì 24 Ottobre 2023

Sono stati eletti i nuovi sindaci nei Comuni sciolti per mafia a Calatabiano, San Giuseppe Jato e Bolognetta.

Sono stati eletti i sindaci e i consiglieri nei Comuni sciolti per mafia in Sicilia nel 2021 su disposizione dell’allora ministro dell’Interno Luciana Lamorgese.

I nuovi sindaci in Sicilia

A Calatabiano, in provincia di Catania, gli elettori hanno premiato Antonio Petralia della lista “Riscattiamo Calatabiano” che ha raccolto 300 voti in più del suo contendente Salvatore Trovato, che si era candidato con la lista “Calatabiano Riparte”.

A San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, il nuovo sindaco è Giuseppe Siviglia di Forza Italia sostenuto dalla lista “Onestà, legalità e sviluppo, fatti non parole”. Il neo primo cittadino ha ottenuto il 53% delle preferenze, superando quindi Maurizio Liborio Costanza di “Uniti per cambiare” che si è fermato al 40% e l’altro sfidante Angelo Rappa della lista “Connessi al Futuro” che non è andato oltre il 5% delle preferenze.

Terzo Comune chiamato alle urne era quello di Bolognetta, ancora in provincia di Palermo. Qui l’unica candidata per la poltrona da primo cittadino era Elizabeth Smith, unica candidata che è stata eletta con il superamento del quorum del 50%.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017