L'Ungheria riapre le frontiere ai cittadini Shengen - QdS

L’Ungheria riapre le frontiere ai cittadini Shengen

web-dr

L’Ungheria riapre le frontiere ai cittadini Shengen

web-dr |
martedì 06 Luglio 2021

Dopo aver raggiunto il traguardo dei 5,5 milioni di vaccinati, in Ungheria è entrata in vigore un’altra tanto attesa fase di riapertura. Mentre molte restrizioni sono già state eliminate negli ultimi mesi, la vita quotidiana nel paese sta tornando alla normalità: l’obbligo di indossare la mascherina è stato eliminato in tutti i luoghi all’interno e all’esterno – ad eccezione delle istituzioni sanitarie e di assistenza sociale, mentre alberghi, spiagge, ristoranti e spa sono aperti al pubblico senza l’obbligo di avere un certificato di immunità. Questo vale per tutti i cittadini ungheresi e per tutti i visitatori internazionali.

L’Ungheria ha eliminato i controlli alle frontiere interne di Schengen a partire dal 23 giugno, mentre il certificato d’immunità dell’Unione europea (formalmente noto come “certificato verde digitale dell’UE”, o “EU Green Pass”) è disponibile per viaggiare all’interno dell’UE dal 1° luglio. Il certificato è valido in tutta l’UE, quindi, come tutti gli altri paesi dell’UE, anche l’Ungheria offre l’ingresso gratuito ai possessori del certificato d’immunità dell’UE.

Tutto ciò significa che chi arriva in Ungheria dalla Slovacchia, Austria, Slovenia, Croazia, Serbia e Romania con qualsiasi mezzo di trasporto terrestre può farlo praticamente senza restrizioni, senza quarantena o obbligo di test aggiuntivi. Tuttavia, chi arriva in Ungheria in aereo deve presentare un certificato di immunità UE.

Oltre al certificato di immunità dell’UE, l’Ungheria ha anche concluso accordi bilaterali con 17 paesi che permettono l’ingresso senza restrizioni epidemiologiche alle frontiere sulla base del riconoscimento bilaterale dei certificati di vaccinazione. Potete trovare la lista dei paesi sul sito del Ministero degli Affari Esteri e del Commercio

Con le nuove regole tutti gli ospiti nazionali e internazionali possono prenotare e soggiornare negli alloggi commerciali senza alcuna restrizione. Tutti sono liberi di cenare sulle terrazze o all’ interno di tutti i ristoranti in Ungheria, godendo anche della ricca offerta di spa e bagni termali del paese. Anche i teatri, i cinema e i concerti di musica classica sono aperti a tutti. Una vacanza sicura, naturalmente, è garantita dagli alti standard di igiene richiesti ufficialmente da tutti i luoghi pubblici e dai fornitori di servizi. Tuttavia, per garantire la salute e la sicurezza di tutti i visitatori, gli eventi di massa che non offrono posti a sedere fissi – concerti, festival, locali di musica notturna – sono ancora accessibili solo ai possessori di un certificato di immunità.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017