Auto, l'83,5% di immatricolazioni Ue a gas e metano è in Italia - QdS

Auto, l’83,5% di immatricolazioni Ue a gas e metano è in Italia

Auto, l’83,5% di immatricolazioni Ue a gas e metano è in Italia

mercoledì 18 Maggio 2016
ROMA – L’Italia è al primo posto in Europa nel trasporto a metano e gpl. Nel corso del 2015, nel nostro Paese sono state immatricolate oltre 180mila nuove automobili con alimentazione gassosa, che hanno rappresentato l’83,5% di tutte le immatricolazioni di questo tipo nel Vecchio Continente. Alla fine dello scorso anno, oltre 3 milioni di auto a gas circolavano nella penisola, ovvero l’8% dell`intero parco circolante nazionale. Sono i dati diffusi in vista di “Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016”, la prima fiera mondiale sui carburanti alternativi, che si svolgerà dal 26 al 28 maggio prossimi presso BolognaFiere e vedrà la presenza dei maggiori esperti e delle aziende più importanti a livello globale nel settore dei combustibili alternativi agli idrocarburi.
Organizzato dalla società AltFuels Communication Group, segue il successo della fiera internazionale “NGV Bologna 2012” dedicata all’impiego del gas naturale per l’autotrazione. Oltre al trasporto a metano (compresso, liquido, biogas e dual-fuel) e a gpl – spiega una nota -, sarà presentato lo stato dell’arte delle tecnologie relative all’impiego dei motori a propulsione elettrica e a idrogeno.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017