Contraffazione di abbigliamento e frode su Facebook - QdS

Contraffazione di abbigliamento e frode su Facebook

Contraffazione di abbigliamento e frode su Facebook

mercoledì 15 Novembre 2017
RAGUSA – Un sistema di frode per la vendita su Facebook di capi di vestiario, accessori e orologi con i marchi contraffatti è stato smascherato dai militari della Guardia di finanza di Ragusa, che hanno denunciato quattro persone tra Acate, Vittoria e Comiso.
Nell’operazione, denominata "FAKE-book", le Fiamme Gialle hanno individuato oltre cinquanta account privati, tutti amministratori di ‘punti vendita virtuali’, operanti in Sicilia che sul Web mettevano in vendita la merce sul social network e sequestrato centinaia di oggetti tra borse, completi di calcio e basket, portafogli, cinture e felpe.
Altre 46 persone, titolari di account privati per la vendita on-line al pubblico residenti fuori provincia, sono stati segnalate ai reparti del Corpo competenti per territorio per i successivi approfondimenti investigativi.
I militari, durante alcune perquisizioni disposte dalla Procura, hanno sequestrato computers e smartphones e l’analisi effettuata sul telefonino di uno dei denunciati ha evidenziato in poco meno di un anno vendite in nero per un giro d’affari di circa 70 mila euro e che, a breve, saranno oggetto di contestazione ai fini fiscali.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017