Compravendita voti, altro caso in Sicilia - QdS

Compravendita voti, altro caso in Sicilia

Compravendita voti, altro caso in Sicilia

venerdì 24 Novembre 2017
PALERMO – “Durante le scorse elezioni a Casteldaccia un’associazione che si occupa di consegnare il pacco viveri alle famiglie indigenti avrebbe accompagnato tale servizio con una specifica richiesta di voto per un particolare candidato”. Lo afferma il presidente del Centro Pio La Torre Vito Lo Monaco in una lettera aperta nella quale si rivolge agli abitanti del paese, al sindaco Fabio Spatafora, al Prefetto di Palermo, alla Procura di Palermo, alla Procura di Termini Imerese e al Questore del capoluogo dell’Isola.
“Cari amici – continua Lo Monaco – il voto di scambio va denunciato e non si è ‘sbirri’ come mafiosamente affermato da qualche politicante. L’illegalità diffusa alimenta la piccola e la grande criminalità e la politica personale sporca. Ribellatevi. Occorre liberare i più poveri del Paese dal ricatto al quale sono sottoposti (come sembra sia avvenuto anche nell’ultima elezione) quando ricevono il pacco viveri accompagnato dalla richiesta di voto. Ciò è illegale! È estremamente offensivo. Colpisce la dignità umana. è un grave reato penale che va denunciato”.
Il Centro Studi Pio La Torre chiede formalmente al sindaco di “stipulare una nuova convenzione con enti che supportano, senza oneri e condizionamenti, gli aiuti alimentari ai poveri, di assicurare una trasparente consegna dei pacchi alimentari, integri e non spacchettati, tramite l’onesto personale del Comune”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017