Roma – L’operazione che il governatore Raffaele Lombardo sta conducendo in Sicilia non è semplice frutto di una “guerriglia di potere”, ha una “valenza politica” legata a una “nuova questione meridionale”, ma non hareali punti di contatto con il milazzismo. Ne è convinto Emanuele Macaluso, che nel ‘58 insieme a Silvio Milazzo, fu uno dei protagonisti di quell’avventura.
Paura, violenza e sangue sull'autobus Amts: passeggero accoltellato, scatta l'arresto
di Redazione
Un altro episodio di violenza nel cuore di Catania. Interviene la polizia. ...